Ci impegniamo ad abbattere il divario professionale di genere nel settore hightech
Abbracciare la collaborazione e l'innovazione per guidare la transizione energetica
Comprendere la Corporate Sustainability Reporting Directive
Tutte le organizzazioni devono completare l'audit per l'aggiornamento V6 entro il 31 marzo 2025
Le aziende devono prepararsi per la transizione alla ISO/IEC 27001:2022
Come sfruttare le potenzialità del GIS per la creazione di parchi eolici offshore
I cambiamenti e le modalità da seguire entro settembre 2023
La conformità allo standard PAS 2060 dimostra l’impegno della Biennale nell’azzerare il proprio impatto carbonico
Nel 2023 abbiamo rinnovato la nostra adesione all'associazione “Valore D”
Siamo il primo organismo di certificazione in Italia e tra i primi in UE ad ottenere l’accreditamento ISO 17029 per la validazione e verifica in ambito GHG
Il piano è sostenuto da una crescita in tutti i settori di riferimento e mira a una espansione sia in Italia sia all’estero
Le imbarcazioni senza equipaggio rappresentano un nuovo traguardo per il settore marittimo
RINA ha annunciato oggi la firma di un Memorandum of Understanding (MoU) con ABB per supportare l'industria navale nel percorso verso la decarbonizzazione
Attraverso la piattaforma Open-es e l’integrazione con la suite di servizi HOLOS, le imprese potranno valutare l’esposizione ai rischi cyber e il conseguente impatto economico
L'azienda, con ricavi lordi pari a circa 82 milioni di dollari, 340 dipendenti e 19 uffici nel nord est degli Stati Uniti, sarà completamente integrata all'interno di RINA Consulting, la controllata del Gruppo attiva nel settore dell'ingegneria
Proseguono gli incarichi per la verifica di fattibilità degli impianti di cold ironing.
Maran Dry Management Inc. ha firmato un accordo di collaborazione con la società di classificazione RINA e il designer cinese SDARI per una nuova nave bulk carrier che soddisferà i requisiti IMO 2050, utilizzando una soluzione innovativa di GNL e idrogeno prodotto on demand a bordo
I numeri illustrati durante l’evento esclusivo RINA in occasione del Monaco Yacht Show attestano la crescita vertiginosa del segmento dei superyacht, le cui vendite - nel 2021 - sono aumentate del 78% rispetto all’anno precedente
Il terminal sarà costituito da un'unità di rigassificazione e di stoccaggio galleggiante e da un sistema di tubazioni che collegherà l'unità galleggiante al sistema nazionale greco di trasporto del gas naturale
Il manager succede, in continuità con la linea strategica aziendale, a Roberto Carpaneto che rimane in carica come Presidente
Alcuni player leader del settore e i nostri esperti esplorano i diversi approcci e soluzioni per avvicinarci sempre più alla neutralità carbonica
La decarbonizzazione è un'opportunità commerciale per le aziende: leggi il nostro paper “Creare valore nell'era della transizione ecologica”
In questa edizione, guardiamo agli effetti a lungo termine del Covid-19, e a come digitalizzazione e tecnologia sono destinate a diventare fondamentali per le navi mercantili e da crociera
Sfoglia il nuovo numero del nostro magazine e scopri quale sarà il futuro dello yachting: tecnologia e digitalizzazione le chiavi per fare business nell'era Covid
Leggi il nuovo numero del nostro magazine ed esplora i settori chiave per il futuro: il potenziale dell'idrogeno, le risorse per la decarbonizzazione e i sistemi ibridi
Focus di questa edizione sono le problematiche ambientali: in particolare, progettisti, costruttori, porti turistici e agenti spiegheranno come ottenere prodotti più eco-friendly per soddisfare i bisogni dei clienti
Interviste con i leader del settore navale che offrono spunti e risposte al tema del cambiamento degli scenari di mercato e degli obiettivi ambientali sempre più ambiziosi
Interviste con i leader del settore per esplorare gli sviluppi tecnologici nella propulsione e nella costruzione navale, la trasformazione dei porti per ospitare le grandi navi del futuro e cosa le compagnie crocieristiche possono imparare dal mercato degli yacht di lusso
Scarica il nuovo numero del nostro magazine ed esplora i diversi approcci all'innovazione
La comunicazione RINA sui progressi nell'attuazione dei principi del United Nations Global Compact e dei più ampi UN Sustainable Development Goals