Master in corporate governance, assetti organizzativi e compliance - RINA Italy

Master in corporate governance, assetti organizzativi e compliance

09 mag 2025

Sono ancora aperte le iscrizioni al Master dell’'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa per l'anno accademico 2024/2025

Corsi governance

L’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, in collaborazione con il Consorzio Promos Ricerche, la Scuola di Governo del Territorio e RINA, annuncia la terza edizione del master universitario di II livello in corporate governance, assetti organizzativi e compliance nelle imprese pubbliche e private.

Il master, della durata di un anno, mira a formare professionisti specializzati nell'implementazione e valutazione di modelli organizzativi e sistemi di gestione finalizzati al controllo del rischio, agli organismi di vigilanza e all’anticorruzione.

Siamo orgogliosi di contribuire a questa iniziativa con la nostra esperienza e competenza nel settore, fornendo un supporto concreto nella formazione di:

- consulenti e management di governance aziendale e di audit per l’anti-corruzione e la compliance del modello di organizzazione, gestione e controllo secondo quanto previsto dal D.Lgs. 231/01

- membri degli organismi di vigilanza (ODV)

- consulenti e management per audit dei sistemi di gestione in accordo alle norme UNI EN ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015

- consulenti e management per gestione del rischio e normative applicabili (ISO 31000:2018)

- responsabili della prevenzione della corruzione operanti in amministrazioni pubbliche, enti privati in controllo pubblico e società partecipate, anche in linea con la norma ISO 37001:2016

- auditor di terza parte per conto di un organismo di certificazione.

Il master ha durata complessiva di 1.500 ore/60 CFU (comprensive di lezioni teoriche, laboratori, formazione a distanza, stage/tirocinio, project work, studio individuale, test intermedi on line, prova conclusiva).

La domanda di partecipazione dovrà essere compilata esclusivamente online, collegandosi al sito web dell'Università  entro e non oltre il 20 maggio 2025.

Antonio Paolella - Head of Italy Certification Training Business Development