RINA e Gas and Heat: una collaborazione strategica per la decarbonizzazione del trasporto marittimo - RINA Italy

RINA e Gas and Heat: una collaborazione strategica per la decarbonizzazione del trasporto marittimo

28 apr 2025

Abbiamo approvato il progetto di un’innovativa nave da rifornimento alimentata ad ammoniaca sviluppata da Gas and Heat

Il trasporto marittimo è attualmente responsabile di circa il 3% delle emissioni globali di gas serra (GHG). Per questo motivo, l’IMO (Organizzazione Marittima Internazionale) e l’Unione Europea hanno già fissato obiettivi ambiziosi di riduzione delle emissioni, incentivando l’adozione di combustibili alternativi.

Tra le varie soluzioni, l’ammoniaca si distingue per il suo elevato potenziale di impiego nel medio termine. 

In questo scenario, Gas and Heat, azienda italiana leader nella progettazione e costruzione di sistemi di gestione del carico per gas criogenici, ha sviluppato una nave da rifornimento (bunker vessel) alimentata ad ammoniaca, integrando sistemi di stoccaggio e distribuzione basati su tecnologie proprietarie. Il progetto rappresenta un passo concreto verso l’impiego dell’ammoniaca come combustibile alternativo.

Abbiamo effettuato una rigorosa valutazione di conformità del progetto, parte integrante del percorso di Approval in Principle (AiP), confermando così l'affidabilità e l'efficacia della soluzione proposta.

Questa collaborazione rappresenta un passo concreto verso la decarbonizzazione del settore navale, combinando innovazione tecnologica e competenze ingegneristiche per anticipare le sfide della transizione energetica.