MaRINA manager è lo schema di certificazione delle figure professionali operanti nel settore dei marina turistici: Direttore del porto, Vicedirettore e Responsabile tecnico.
La certificazione intende valorizzare al meglio le professionalità degli operatori coinvolti nella gestione dei processi quotidiani in ambito turistico portuale, così da:
I profili oggetto di qualifica sono:
Nell’ambito del processo di qualifica è possibile fruire di un percorso preliminare e propedeutico alle prove di esame. Gli argomenti variano a seconda del profilo professionale.
Direttore e Responsabile del Porto:
Responsabile Tecnico del Porto:
Addetto ai servizi portuali:
A valle del percorso propedeutico e non obbligatorio, è previsto un esame scritto della durata di 2 ore che verte sulla verifica delle conoscenze e competenze professionali.
La certificazione ottenuta ha validità triennale e prevede un mantenimento documentale al 18° mese e la partecipazione a un corso di aggiornamento.
Per i profili del responsabile tecnico e dell’addetto portuale, oltre all’esame scritto è previsto un esame pratico (in porto). Il certificato rilasciato dopo il superamento dell’esame, di questi due profili, ha una durata quinquennale e non prevede alcun mantenimento.
RINA vanta un'esperienza pluriennale nell'ambito della certificazione del personale per molte differenti figure professionali e ha una capillarità estesa su tutto il territorio nazionale attraverso strutture configurate per l'esecuzione delle prove di esame e commissari di provata esperienza nel settore portuale e turistico per le attività di valutazione del livello professionale dei candidati.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.