Realizziamo diversi accertamenti focalizzati sulla minimizzazione del rischio di incendio: verifica di protezione passiva dall'incendio durante l'intera vita della nave, valutazione dei punti caldinelle sale macchine e verifica e manutenzione delle apparecchiature elettriche in spazi particolarmente categorizzati e in altre aree classificate come pericolose.
L'obiettivo è quello di verificare che la probabilità di un incendio nelle sale macchine sia la più bassa possibile. L'indagine si basa sia sull'ispezione visiva che sull'analisi termografica.
Valutazione dei punticaldi. Viene effettuata mediante un'ispezione visiva che identifica, mappa e controlla le linee, gli impianti e le apparecchiature associate al fine di individuare l'eventuale perdita di liquidi infiammabili. L'analisi termografica mira a identificare i punti superiori a 220°C che possono rappresentare una fonte di incendio. I risultati vengono poi riepilogati in un report che descrive ogni singolo problema identificato con la relativa descrizione e immagine. Infine, viene effettuata una valutazione del feedback per determinare quali azioni correttive mettere in atto.
Valutazione delle apparecchiature elettriche nelle aree Ro-Ro. Gli spazi di categoria speciale ro-ro sono classificati come zone pericolose e l'apparecchiatura elettrica e il cablaggio devono essere idonei rispetto alle miscele esplosive di benzina e aria. Si devono prendere in considerazione misure aggiuntive nel caso di trasporto di merci pericolose. Lo scopo principale della valutazione è di preservare le caratteristiche originali dell'apparecchiatura elettrica. A tal fine si presta particolare attenzione all'ispezione dello stato effettivo delle spine e delle prese, degli impianti di illuminazione, dei rilevatori di incendio, dei segnali di allarme e degli altoparlanti, dei motori elettrici e dei cavi.
Verifica della protezione passiva dagli Incendi. In generale, i principi della protezione contro gli incendi e, in particolare, la protezione strutturale contro gli incendi, sono talvolta trascurati durante la vita della nave a causa dell'uso improprio delle aree, e della loro diversa destinazione rispetto al progetto originale. Le indagini vengono eseguite al fine di:
Giorgio De Sciora Sector Manager, Passenger Ships
+39 010 5385257
+39 345 8332915