0 +

strumenti tarati

0

professionisti formati

0+

officine clienti

0+

giornate di audit

Verifica e taratura della strumentazione di officina

Dimostra l’affidabilità e conformità degli strumenti utilizzati nelle reti di assistenza di veicoli

Verifica e taratura della strumentazione di officinaLa verifica della strumentazione di misura nelle officine per auto, veicoli industriali e autobus è essenziale per assicurare misurazioni precise e sicure, come richiesto dal Decreto Ministeriale 16 marzo 1994 n. 358

Questo servizio garantisce che gli strumenti utilizzati nei centri di assistenza per le attività di autoriparazione siano sempre affidabili e conformi agli standard richiesti. L’attività viene svolta confrontando le misure di uno strumento con quelle di uno strumento campione certificato per poter quantificare l’errore ed emettere un rapporto di taratura che attesta la sua affidabilità nel tempo.

RINA, attraverso una rete di partner qualificati, effettua il servizio di taratura sulla strumentazione di officina direttamente presso la sede del cliente, grazie a officine mobili e tecnici qualificati. In questo modo, le verifiche vengono effettuate senza interrompere il lavoro del centro di assistenza e gli strumenti non devono essere spediti altrove, rimanendo sempre disponibili e operativi. 

Vantaggi

- Servizio effettuato direttamente presso la sede del cliente.

- Strumentazione di misura sempre disponibile.

- Tracciabilità ed accessibilità alle informazioni mediante QR Code applicato allo strumento. 

- Piattaforma web per la gestione dei rapporti di taratura accessibile h24. 

- Sistema di alert per monitoraggio scadenze. 

Come funziona il processo di verifica? 

- Analisi dell’elenco della strumentazione da tarare. - Emissione dell’offerta.  - Programmazione dei lavori. - Verifica metrologica on-site. - Emissione dei rapporti tramite piattaforma web.  - Invio notifiche di prossime scadenze.

Perché scegliere RINA?

Affidarsi a RINA significa scegliere un partner di comprovata esperienza nella gestione e taratura della strumentazione, oltre che nel mondo dell’automotive. Lavoriamo con alcuni dei migliori brand e gruppi automobilistici del settore quali Arval, Autotorino, Audi, BMW, Daimler Bus, Man, Mercedes-Benz, Porsche, Seat, Skoda, Trenitalia e Volkswagen. 

Domande frequenti

La taratura è un’operazione che ha come scopo la definizione delle caratteristiche metrologiche di uno strumento per valutarne l’adeguatezza tramite un confronto di misure con uno strumento di riferimento, definito campione.

No, la calibrazione è una sorta di registrazione o messa a punto mentre la taratura è un processo di verifica che confronta il valore indicato da uno strumento con quello di un campione di riferimento, determinando l'entità dell’errore di cui lo stesso è affetto ma non prevede interventi sullo strumento stesso. 

Non esiste un obbligo generale di legge per la taratura di tutti gli strumenti; tuttavia, il requisito è richiesto dalle principali norme dei sistemi di gestione, dagli standard dei costruttori e da evidenti ragioni tecniche a garanzia della qualità del servizio.

Automotive Certification

Via Corsica, 12
Genova
Italia

Potrebbero interessarti anche