Il laboratorio di prove meccaniche ha un'area di circa 150 metri quadrati e dispone di attrezzature per prove di trazione a caldo fino a 1000 ° C e prove di trazione a temperatura ambiente, prove di compressione, prove di resilienza a temperatura ambiente fino a -196 ° C, prove di durezza Brinell , Vickers, Rockwell B e C e, infine, prove di piega. Le prove possono essere eseguite su metalli, materiali compositi e materiali plastici. Tutti i test sono eseguiti secondo gli standard EN, ASTM, ISO.
Il laboratorio di metallografia può prelevare e preparare campioni macrografici per valutare eventuali difetti nei vari tipi di saldatura. È possibile identificare strutture e fasi costituite sia da materiale di base che da materiale saldato attraverso esami micrografici (da 100x a 1000x). Le prove di corrosione possono essere eseguite in laboratorio secondo diversi standard (ASTM G28, ASTM G48, ASTM E 262 ecc.).
Il laboratorio di chimica è attrezzato per effettuare analisi su campioni significativi di metallo e su campioni di frammenti e polveri. Gli strumenti disponibili consentono di caratterizzare diverse famiglie di materiali, come ad esempio acciai inossidabili e altri acciai, leghe di rame, alluminio e nichel, ecc. Analisi di carbonio e zolfo possono essere effettuate anche con l'analizzatore di combustione. Il laboratorio può anche eseguire analisi chimiche presso i clienti utilizzando un quantometro portatile e un'apparecchiatura XRF.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.