Test di sistemi ed unità elettroniche

Progettazione e lo sviluppo di “Special To Test Equipment” (STTE) o “Automatic Test Equipment” (ATE)

Il Servizio viene richiesto per supportare l'integrazione di Primo Articolo o i test ricorrenti di produzione di apparati elettronici o equipaggiamenti, e si traduce nella progettazione e lo sviluppo di “Special To Test Equipment” (STTE), o “Automatic Test Equipment” (ATE) concepite sulla base dei requisiti indicati dal cliente.

Il test delle apparecchiature prevede l'emulazione delle interfacce esterne e la raccolta dei relativi esiti.

Nelle fasi di Produzione o di Manutenzione, tali Sistemi consentono l'esecuzione automatica dei Test di Accettazione delle Unità e la raccolta dei relativi risultati (Pass/Fail).

In questo modo, le aziende che sono soggette alle regole UE di attuazione per la certificazione di aeronavigabilità e ambientale di aeromobili e relativi prodotti, parti e pertinenze (Regolamento UE n. 748/2012 o EASA Part-21), possono venire a conoscenza di eventuali problemi prima della spedizione al cliente e quindi procedere in anticipo alla risoluzione degli stessi. 

Deliverables

Il ciclo di vita di un sistema di test parte dall'analisi dei requisiti del cliente e si completa con la consegna del prodotto.

Durante lo sviluppo dello stesso, si eseguono generalmente i seguenti riesami tecnici e di Qualità:

Il Team di System Test Engineering fornisce ai nostri clienti tutta la documentazione richiesta per descrivere l’intero Ciclo di vita di sviluppo del prodotto: documenti di pianificazione (Piano di sviluppo, Piano di verifica, Piano di qualifica), documentazione di qualità (Piano di qualità, Piano di configurazione, Piano di prove e Rapporti) e documentazione tecnica (file di sviluppo software, file di sviluppo hardware, layout hardware...). 

Perché RINA?

Abbiamo conquistato la fiducia dei nostri Clienti grazie alla nostra competenza e affidabilità. Infatti, abbiamo realizzato e consegnato nostri Sistemi di Test ad aziende leader nel settore aerospaziale e della difesa quali Leonardo Company, Thales e Northrop Grumman, soddisfacendo le esigenze degli stessi, coprendo  i requisiti e rispettando le scadenze concordate.

Inoltre, è estremamente apprezzata la nostra capacità di progettazione HW e SW, svolta interamente da personale interno, in grado di migliorare la competitività in termini di costi e tempi di consegna. 

La profonda conoscenza delle tecnologie, dei domini applicativi e degli standard adottati nei settori aerospaziale e della difesa, rappresentano garanzia di qualità ed efficacia delle nostre soluzioni.

 
 
 

RINA System Engineering Team

Potrebbero interessarti anche