Il servizio di verifica periodica delle attrezzature di sollevamento rappresenta un elemento imprescindibile per le aziende che desiderano garantire il rispetto della normativa vigente e la tutela dei dipendenti in materia di sicurezza sul lavoro.
L’esecuzione regolare delle verifiche su gru mobili, gru trasferibili, gru fisse, carrelli semoventi a braccio telescopico, piattaforme di lavoro auto sollevanti su colonne, ascensori e montacarichi da cantiere assicura la conformità normativa dell’obbligo di verifica periodica previsto dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Il servizio si rivolge in particolare ai datori di lavoro che mettono a disposizione del personale attrezzature soggette a verifica e che sono chiamati a soddisfare l’obbligo di comunicazione di messa in servizio tramite il portale CIVA di INAIL.
Questa verifica periodica consente di:
- Garantire il soddisfacimento dell’obbligo di verifica periodica (previsto dal c. 11 Art. 71 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.).
- Ottenere una valutazione oggettiva e indipendente dello stato di conservazione e manutenzione delle attrezzature.
- Permettere al datore di lavoro di dimostrare il corretto operato e l’impegno verso la responsabilità sociale.
Per richiedere la prima verifica periodica, il datore di lavoro deve presentare domanda a INAIL tramite il portale CIVA, indicando RINA come soggetto abilitato a cui affidare la verifica, dando modo di trasferire direttamente a noi l’incarico della verifica.
Per tutte le verifiche periodiche successive alla prima, il datore di lavoro può rivolgersi direttamente a RINA, compilando l’apposito modulo di richiesta. In questo modo, si velocizza la procedura e si mantiene la continuità nei controlli richiesti dalla normativa.
La verifica periodica si compone di un esame documentale relativo alle attività di manutenzione, di un esame visivo dello stato di conservazione dell’attrezzatura e di prove finalizzate a valutare il corretto funzionamento dei dispositivi di sicurezza.
Siamo un partner con esperienza riconosciuta e personale qualificato, abilitato dal 2012 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’effettuazione delle verifiche delle attrezzature di cui all’allegato VII del D.Lgs 81/08, che garantisce sicurezza e competenza contribuendo concretamente alla tutela dei lavoratori, alla prevenzione dei rischi e al rafforzamento della reputazione aziendale.
Affidarsi a RINA per lo svolgimento delle verifiche periodiche costituisce, oltre all’adempimento normativo, il valore aggiunto di una valutazione terza e indipendente dello stato di manutenzione delle attrezzature, dimostrando così l’attenzione dell’azienda verso la sicurezza e la responsabilità sociale.