RINA scelta per la costruzione del gasdotto TAPI in Turkmenistan - RINA Italy

RINA scelta per la costruzione del gasdotto TAPI in Turkmenistan

04 dic 2019

RINA è stata scelta dalla società statale turkmena del gas, “Turkmengas” State Concern, come consulente tecnico per la costruzione del tratto del gasdotto TAPI che attraverserà il paese

RINA, multinazionale di testing, ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, è stata scelta dalla società statale turkmena del gas, “Turkmengas” State Concern, come consulente tecnico per la costruzione del tratto del gasdotto TAPI che attraverserà il paese. L’accordo, del valore di circa 13 milioni di dollari, riguarda i servizi di supervisione e supporto progettuale che RINA presterà per i 214 chilometri di condotte che attraverseranno il Turkmenistan e di due stazioni di compressione del gas.

Il gasdotto TAPI (Turkmenistan – Afghanistan – Pakistan – India) costerà 10 miliardi di dollari e sarà lungo 1814 Km. Il tratto turkmeno, il primo progetto di questo genere nel paese, ha un budget di circa un miliardo di dollari. Si tratta di un’infrastruttura fondamentale che avrà un forte effetto sulle esportazioni di gas dal Turkmenistan al resto del mondo.

Il progetto è finanziato dall’Islamic Development Bank (IsDB) e i requisiti tecnici per accedere alla gara per questo contratto sono stati molto stingenti. RINA ha offerto un valore aggiunto mostrando la sua conoscenza dell’area, che ha acquisto dopo aver collaborato con diversi enti statali turkmeni nella costruzione del porto internazionale Turkmenbashi, completato nel 2018.

Il TAPI porterà significativi vantaggi economici al Turkmenistan. Il progetto, che dovrebbe concludersi in quattro anni, si dividerà in due fasi: la prima sarà dedicata alla realizzazione del gasdotto, mentre la seconda si concentrerà sulla costruzione delle due stazioni di compressione.

Il numero di esperti RINA coinvolti nel progetto varierà a seconda dei diversi stadi di realizzazione dell’infrastruttura. In ogni singola fase almeno 50 professionisti del RINA lavoreranno insieme al “Turkmengas” State Concern per garantire la buona riuscita di tutti gli aspetti tecnici del progetto. 

Risorse