Circa 1000 m² affacciati sul porto di Amburgo, disposti su due piani, all’interno della moderna Coffee Plaza Tower. Così si presenta il nuovo ufficio del RINA ad Amburgo.
Lo sbarco del RINA nella città risale a oltre 10 anni fa, quando la società assisteva le navi che toccavano gli scali tedeschi e forniva supporto ai costruttori locali di componenti con le certificazioni richieste per il montaggio. Oggi, il Gruppo è in grado di assistere armatori e cantieri in Germania, fornendo non solo i tradizionali servizi di classificazione, ma anche tutti quelli di certificazione e ispezione. A questi si aggiunge anche l’attività di consulenza ingegneristica, già apprezzata dai principali player tedeschi e nord europei.
Massimo Volta, General Manager del Nord e Centro Europa di RINA Services, ha dichiarato: La flotta tedesca classificata RINA oggi conta 75 navi, a fronte di quasi 2 milioni di stazza lorda, con un ulteriore milione e mezzo (10 navi) in ordine, tra cui le prime unità da crociera al mondo ad essere alimentate a LNG, ordinate dal Gruppo Carnival presso i cantieri Meyer Werft. I primi segnali ci mostrano che già nel 2016 la nostra flotta tedesca potrebbe crescere del 25% e abbiamo una grande ambizione: diventare un partner di riferimento per gli armatori nel mercato tedesco.
Ugo Salerno, CEO e Presidente di RINA Spa, ha proseguito: Crediamo molto nel mercato tedesco, dove abbiamo scelto di investire da tempo e continueremo a farlo in termini di competenze, offerta e risorse. Non smetteremo mai di migliorare i nostri servizi per assicurare ai clienti che hanno fiducia in noi, gli stardard di eccellenza ai quali sono abituati. Alcune importanti realtà si stanno espandendo in Germania, a testimonianza del fatto che quest’area merita impegno e attenzione crescenti.
Il RINA ha recentemente rafforzato in Germania il suo "Plan Approval Centre" e ha inaugurato un nuovo centro dedicato alla Business Assurance. Ciò ha consentito alla società di assistere i clienti tedeschi con nuove competenze specialistiche, incluse quelle dedicate all’asset integrity management e alle nuove soluzioni tecnologiche di business.
Il nuovo ufficio sarà popolato da un team di 30 persone, triplicato negli ultimi 5 anni, di cui circa la metà è di nazionalità tedesca. Durante il 2016 il RINA inaugurerà sempre in Germania un nuovo “Centre of Competence for software and digital supporting tools”, rafforzerà i suoi "Passenger Ship Centre of Excellence" e "Container Ship Centre of Expertise", con un focus particolare sui megayacht e svilupperà ulteriormente il network per certificazione.