Le Starbucks Reserve Roastery sono luoghi esperienziali dedicati al caffè, dove vengono tostati i chicchi della selezione Starbucks Reserve. Queste store unici nel loro genere sono situati in 6 location esclusive del mondo: Seattle, Shanghai, Milano, New York, Tokyo e Chicago.
La Starbucks Reserve Roastery di Milano, oltre a essere l’unica in Europa, Medio Oriente e Africa, è anche la prima al mondo ad aver ottenuto la certificazione secondo il BRC Global Standard che è stata rilasciata da RINA il 10 maggio 2022 a seguito di una serie di audit specifici.
La certificazione BRCGS Global Food Safety Standard è uno standard GFSI che attesta la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari mediante l’applicazione di sistemi misti di gestione qualità/prodotto, di autocontrollo igienico (HACCP) e di buone pratiche di fabbricazione (GMP - Good Manufacturing Practices). Lo standard verifica i requisiti specifici del sito oggetto di certificazione.
I produttori che si certificano secondo questo standard internazionale non ottengono solo vantaggi legati alla sicurezza alimentare, efficienza operativa, qualità e conformità legale, ma rispondono anche alle richieste di garanzia dei consumatori e dimostrano le migliori pratiche del settore, incoraggiando lo sviluppo di una cultura della sicurezza dei prodotti.
Simona Gullace, Food Chain Senior Manager, ha seguito tutto il processo di certificazione: “Avere la possibilità di condurre l’audit presso Starbucks Reserve Roastery è stata un’esperienza davvero emozionante e gratificante, mi ha permesso di conoscere da vicino una realtà unica nel suo genere e dato l’opportunità di mettere le competenze ed i valori RINA a loro disposizione – ha commentato.