Smart Manufacturing in Calabria - RINA Italy

Smart Manufacturing in Calabria

18 dic 2017

Inaugurazione del laboratorio Delta H

 

Nell’ambito dei progetti di ricerca EOMAT e ELIOTROPO, abbiamo collaborato con l’Università della Calabria alla creazione di un nuovo laboratorio: Delta H.
Delta H sarà inaugurato il 20 dicembre e il suo scopo è quello di testare materiali esposti a pressioni molto alte di idrogeno.
Al suo interno è possibile condurre attività di ricerca e di sviluppo, attività di testing e caratterizzazione di materiali e componenti speciali. Per questo motivo, questo nuovo laboratorio potrà essere incluso tra le attrezzature che fanno parte della nostra offerta tecnologica.
L’inaugurazione si terrà nell’Aula Magna dell’Università della Calabria mercoledì 20 dicembre e, durante l’evento, saranno inoltre presentati alcuni nuovi importanti progetti di ricerca.
Alla fine del ciclo di conferenze, sarà possibile fare un tour del nuovo laboratorio, che si trova all’interno delle strutture universitarie.
Puoi registrarti all’evento entro lunedì 18 dicembre.
L’evento sarà organizzato in collaborazione con i membri MATELIOS, un consorzio di ricerca fondato da RINA per lo studio e lo sviluppo di materiali e tecnologie avanzate per la produzione di sistemi per la produzione energetica e di risorse rinnovabili.
Visita il sito ufficiale dell’evento per ulteriori informazioni e per registrarti.

Di seguito, il programma dettagliato dell’evento:

Aula Magna
Università della Calabria
Via Pietro Bucci – Arcavacata di Rende (CS)

09:00 – 09:30 Registrazione
09:30 – 10:00 Benvenuto e introduzione dei lavori
Saluti istituzionali da parte di Università ed Enti Locali
Gino Mirocle Crisci Rettore UniCal
Vincenzo Carbone Direttore del Dipartimento di Fisica - UniCal
Apertura lavori
Gaspare Ciliberti Presidente RINA -  Presidente Distretto MATELIOS
 
10:00 – 10:30 La politica regionale di innovazione nel contesto europeo
Le aperture extra regionali del sistema di innovazione calabrese – Paolo Praticò Direttore Programmazione Regione Calabria
Potenziamento e integrazione delle infrastrutture di ricerca – Riccardo Barberi  Vice Presidente Distretto MATELIOS e Presidente CALPARK
 
10:30 – 11:00 EOMAT ed ELIOTROPO
Materiali e soluzioni avanzate per la produzione e lo stoccaggio  di energia rinnovabile (EOMAT) - Riccardo Cioni CTO I.D.S. S.p.A.
Sistemi fotovoltaici e solari termici di nuova concezione (ELIOTROPO) – Mario Tului RINA, Leonardo Rinaldi Agatos Energia
 
11:00 -11:15 Premio Nuove Energie
11:15 -11:30 Coffee Break
11:30 – 12:00 L’economia dell’idrogeno
Laboratorio DeltaH: lo stoccaggio dell’idrogeno nello scenario scientifico ed applicativo – Prof. Raffaele Agostino UNICAL e Andrea Bergo RINA 
I serbatoi per applicazioni ad altissime pressioni: problematiche e prospettive – Paolo Bortot Tenaris Group
 
12:00 – 13:00 Tavola rotonda: Uno sguardo al futuro
Modera Dante Pocci Responsabile Pianificazione Tecnologica RINA 
Progettualità pubblico privata - Giuseppe Passarino Delegato alla Ricerca e al TT-  UNICAL
Il progetto DEMETRA - Rocco Mammoliti Responsabile Sicurezza Informatica Poste Italiane
Il progetto ENEIDE – Leonardo Rinaldi CEO Agatos Energia
I consorzi ERANET – Pietro Gimondo Responsabile Relazioni Istituzionali - RINA 
Il laboratorio Renew – MEL – Fabio Filianoti Reponsabile Laboratorio Università Mediterranea RC
 
13:00 Light lunch
 
14:30 Visita del laboratorio DeltaH