RINA certifica la sostenibilità per il Biometano da F.O.R.S.U. prodotto da Montello S.p.A. - RINA Italy

RINA certifica la sostenibilità per il Biometano da F.O.R.S.U. prodotto da Montello S.p.A.

24 ott 2017

La certificazione attesta un buon esempio nell’uso di energia proveniente da fonti rinnovabili

RINA in data 16 ottobre 2017 ha rilasciato, in accordo al Sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi definito dal Decreto Ministeriale 23 Gennaio 2012, la certificazione della sostenibilità per il Biometano da F.O.R.S.U. (Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano) prodotto dall'azienda Montello S.p.A..

Il Biometano è un biogas che ha subito un processo di raffinazione per arrivare ad una concentrazione minima di metano del 95% come previsto dalla normativa vigente e può essere utilizzato come biocarburante per veicoli a motore in sostituzione del gas naturale (o metano fossile). Si stima che le emissioni siano paragonabili a quelle di un veicolo elettrico alimentato a fonte rinnovabile.

Grazie a questa certificazione il Biometano dimostra il rispetto della Direttiva 2009/28 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili e può essere conteggiato per il raggiungimento degli obblighi nazionali nei confronti dell’Europa, in tema di energia rinnovabili nel settore dei trasporti (target del 10% di biocarburanti da utilizzare nel settore dei trasporti entro l’anno 2020).

In aggiunta, quando il Biometano è prodotto dal biogas ottenuto dalla digestione anaerobica della F.O.R.S.U. (Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano), consente di essere conteggiato per il raggiungimento dell’obiettivo sui biocarburanti avanzati (Direttiva 2015/1513).

La filiera del Biogas da digestione anaerobica della F.O.R.S.U.ha diverse prospettive di sviluppo ed è un bell’esempio di gestione secondo l’approccio dell’Economia Circolare.