Direttiva NIS 2: inquadramento e approccio all’applicazione - RINA Italy

Ravenna (Italia)

GRAND HOTEL MATTEI - V.le Enrico Mattei, 25, 48122 Ravenna RA

Seminario Direttiva NIS 2: inquadramento e approccio all’applicazione

14 nov 2025

Partecipa al seminario tecnico gratuito di approfondimento e dibattito su una norma europea che coinvolge una molteplicità di soggetti

seminario Direttiva nis2La Direttiva UE 2022/2555 “NIS 2” aggiorna la precedente Direttiva NIS, con l’obiettivo di rafforzare a livello nazionale le misure volte a creare un livello comune ed elevato di cybersicurezza negli Stati Membri dell’Unione Europea.

Rispetto alla Direttiva NIS, viene esteso l’ambito d’applicazione a nuove tipologie di soggetti, distinti in “essenziali” ed “importanti”. Sono poi rafforzati gli obblighi a carico dei soggetti tenuti alla sua applicazione in termini di misure di gestione del rischio e di notifica degli incidenti di cybersicurezza. Vengono inoltre creati meccanismi di scambio di informazioni di threat intelligence a livello europeo e di coordinamento in caso di crisi. Sono infine definiti i processi di ispezione in capo all’Autorità Nazionale (ACN) e le possibili sanzioni.

In collaborazione con E.QU.A. srl, organizziamo un seminario tecnico gratuito con lo scopo di chiarire e trattare gli argomenti cardine della Direttiva e le certificazioni aziendali di sistema utili a soddisfarne i requisiti.

Obiettivi 

- Fornire una panoramica della direttiva NIS2, inquadrandola in relazione ai soggetti interessati ed agli adempimenti richiesti.
- Individuare le correlazioni fra le misure di cybersecurity richieste ed i requisiti applicabili delle principali norme ISO sui sistemi di gestione.

Destinatari

- Dirigenti e quadri dei soggetti pubblici e privati tenuti ad implementare le misure di sicurezza richieste dalla Direttiva NIS 2
- Professionisti interessati ad approfondire i contenuti della Direttiva e ad applicarla

Destinatari

- Dirigenti e quadri dei soggetti pubblici e privati tenuti ad implementare le misure di sicurezza richieste dalla Direttiva NIS 2
- Professionisti interessati ad approfondire i contenuti della Direttiva e ad applicarla

Programma 

09.00 - Registrazione partecipanti
09.30 - Saluti e introduzione
09.45 - Introduzione alla Direttiva NIS2 e principali obiettivi 
10.00 - Ambito di applicazione e soggetti coinvolti
10.30 - Misure di cybersecurity richieste e correlazione con i sistemi di gestione certificabili
11.00 - Coffee Break
11.15 - Adempimenti previsti e relative tempistiche
11.30 - Notifica di incidenti e gestione delle crisi
11.45 - Attività ispettive e di controllo - Quadro sanzionatorio
12.00 - Dibattito 
12.30 - Saluti

Relatori

Ing. Danilo Diomede - Head of Cyber & IT Product Management

Contattaci per iscriverti