martedì 19 settembre 2023, ore 9:00 – 15:30, c/o Ordine degli Agronomi - Centro Polifunzionale GAL ex Macello Comunale ss 16, Ostuni (BR)
Dal 1° gennaio 2024 la certificazione GlobalG.A.P. IFA secondo la versione 6 sostituirà definitivamente tutte le attuali versioni dello standard.
Lo standard GLOBALG.A.P. offre alle aziende agricole un mezzo trasparente per stabilire le caratteristiche relative alla salute e alla sicurezza nelle fasi iniziali della produzione. Questo approccio mira a ridurre gradualmente i costi di produzione nel corso del tempo e a rispondere in modo adeguato alle crescenti richieste di sicurezza alimentare e salvaguardia ambientale.
Certificarsi secondo lo standard GlobalG.A.P., infatti, permette alle imprese di dimostrare pratiche di lavorazione sicure e sostenibili per una produzione di qualità.
Quali cambiamenti introdurrà la nuova versione? Come dovranno adeguarsi le aziende agricole?
Organizziamo un seminario tecnico gratuito in Puglia che permetterà di scoprire le novità della nuova edizione dello standard GLOBALG.A.P., conoscerci reciprocamente e consentire anche l’acquisizione di CFU formativi per tutti i liberi professionisti iscritti all’Ordine degli agronomi.
L’occasione formativa ha l’obiettivo di descrivere le novità e le differenze dell’attuale versione rispetto a quella precedente dello standard GLOBALG.A.P. (IFA) e il modulo aggiuntivo Grasp.
Tutte le aziende che operano nel settore agroalimentare e tutte quelle figure professionali che hanno l’obiettivo di supportare le aziende nel raggiungimento e mantenimento della certificazione GLOBALG.A.P.
- 09.00 – 09:15 Benvenuto e registrazione partecipanti
- 09.15 – 09:30 Introduzione e saluti
- 09:30 – 11:30 La versione 6 dello standard GlobalG.A.P. (IFA)
- 11:30 – 12:00 Coffee break
- 12:00 – 13:00 Add on Grasp V2
- 13:00 – 14:00 Pausa
- 14:00 – 15:00 Add on Grasp V2
- 15:00 – 15:30 Dibattito
- 15:30 – Conclusione e saluti
Carmelo Pinzone – Sustainability & Food Certification Compliance Scheme Leader