c/o E.QU.A. S.r.l. - Via Pirano, 5 48122 Ravenna (RA)
L’impegno delle aziende sui temi della diversità e inclusione sta diventando sempre più importante nella percezione dei consumatori.
La parità di genere è uno dei 17 obiettivi fissati dall’ONU per lo sviluppo sostenibile (SDG n.5) ed è il focus della missione n.5 del PNRR.
La prassi stabilisce le linee guida di un sistema di gestione per la parità di genere frutto dell’importante lavoro tra diverse entità. L’ottenimento della certificazione del sistema di gestione valorizza l’impegno delle aziende nello sviluppare e comunicare politiche relative alla parità di genere e riconosce sgravi contributivi e premialità per la partecipazione a gare pubbliche.
RINA è tra i primi enti accreditati a rilasciarla secondo la UNI/PdR 125:2022.
In collaborazione con E.QU.A srl di Ravenna, il 20 aprile 2023 alle 9.30 organizziamo un seminario tecnico gratuito con lo scopo di chiarire e trattare le tematiche di Diversity & Inclusion, con particolare focus sulla certificazione del sistema di gestione della Parità di Genere (UNI PdR 125:2022).
- Illustrare la nuova Prassi di Riferimento 125:2022 nel contesto Italia (PNRR, Codice Pari Opportunità) approfondendo gli argomenti e le tematiche Diversity & Inclusion trattate nella logica di audit/implementazione dei requisiti per un sistema di gestione.
- Approcci, Conoscenze e Competenze necessarie per implementare un sistema per la parità di genere e valutarne la conformità.
- Esperienza e strumenti sviluppati da RINA per individuare i punti di forza e di debolezza esistenti nelle organizzazioni, al fine di definire le aree di miglioramento sulla parità di genere, per costruire assieme un cambiamento globale sostenibile e durevole.
- Introduzione al processo di Certificazione e vantaggi derivanti.
- Aziende pubbliche e private operanti in qualsiasi settore merceologico, Titolari di partita iva, Enti/Associazioni di Categoria, Consulenti, Avvocati, Commercialisti, HR Manager, Sustainability Manager, Responsabili della Formazione dei Lavoratori.
- Aziende che desiderano migliorare la brand reputation e la comunicazione del proprio impegno in ambito sostenibilità sociale.
- Aziende che ricercano nuovi obiettivi di sostenibilità a fronte dei mutati scenari di questi anni.
- 09.30 – Benvenuto e registrazione partecipanti
- 10.00 – Introduzione e saluti
- 10.15 – Presentazione di RINA
- 10.30 – La UNI PDR 125: introduzione al documento di riferimento, struttura, requisiti e benefici per le imprese
- 11.15 – Coffee Break
- 11.30 – Iter di Certificazione
- 11.45 – Il Sistema di gestione per la parità di genere che l’organizzazione deve implementare e gli indicatori prestazionali
- 12.30 – Dibattito
- 13.00 – Saluti
- Annarita Aquila, Health&Well-being Certification Strategic Center Senior Product Developer, RINA
- Laura Trapani, Health&Well-being Certification Strategic Center Senior Product Developer, RINA
- Annalisa Galassi, North East Italy Certification Business Development Manager, RINA