Nuovo Regolamento (UE) 2018/848: novità per la certificazione biologica - RINA Italy

Mercoledì 13 aprile, dalle ore 16:00 alle 16:30

Nuovo Regolamento (UE) 2018/848: novità per la certificazione biologica

13 apr 2022

Il Nuovo Regolamento (UE) 2018/848 è in vigore dal 1 gennaio 2022

RINA a GIC 2022

L’attenzione al'ambiente e allo sviluppo sostenibile è ormai un fattore comune a consumatori, istituzioni e imprese. Nel settore agroalimentare, lo conferma la forte crescita del numero delle aziende dedicate al bio che scelgono di certificarsi a testimonianza del proprio impegno a sfruttare la naturale fertilità del suolo e promuove la biodiversità dell'ambiente. 

Nel 2018 è stato pubblicato il nuovo Regolamento (UE) 2018/848 per il biologico che, malgrado l’applicazione fosse prevista a partire dal 1° gennaio 2021, è entrato in vigore il 1° gennaio 2022. Sebbene il Regolamento nascesse con l’obiettivo di unificare tutta la normativa del settore biologico inglobandola in un testo unico di riferimento, oggi sono stati pubblicati 25 Regolamenti dell’Unione Europea tra quelli Esecutivi ed Delegati.

Le novità di maggior impatto riguardano l’ampliamento del campo di applicazione a prodotti quali sale, oli essenziali, lana, cotone e lieviti, l’utilizzo di un unico documento di certificazione, il certificato, che sostituisce i precedenti modelli di Documento Giustificativo e Certificato di Conformità, e l’introduzione della certificazione per i Gruppi di Operatori. Il nuovo Regolamento conferma l’attenzione del legislatore europeo a temi quali il miglioramento del suolo, la tutela della biodiversità e del benessere animale nell’ottica di contrastare il cambiamento climatico e incentivare un’agricoltura sempre più sostenibile e resiliente. 

Organizziamo un webinar gratuito per approfondire il tema della certificazione biologica e le novità introdotte dal nuovo Regolamento. Lo faremo anche grazie alla testimonianza dell’azienda agricola ORTOBIO VAL TAVO che vanta un’esperienza quasi ventennale sul tema.

Partecipa al webinar di mercoledì 13 aprile per saperne di più!

Illustrare le novità introdotte dal nuovo Regolamento (UE) 2018/848 per la certificazione biologica.

Il webinar è rivolto a tutte le aziende che già possiedono una certificazione biologica o intendono intraprendere l’iter di certificazione, nonché alle associazioni, consulenti ed esperti sul tema.

- Dal Regolamento (CE) 2092/1991 al Nuovo Regolamento (UE) 2018/848 

- Struttura normativa, regolamenti delegati ed esecutivi

- Campo di applicazione e principali novità

 

Moderatore: Maria Francesca Vecchione, Food Chain Senior Developer RINA

- Madonna Michele – Responsabile di schema nazionale certificazione biologica, RINA

- Di Tullio Marco – Azienda agricola ORTOBIO VAL TAVO