ore 15:00 - 15:30
Programma | Relatori |
---|---|
- principali cambiamenti introdotti nelle norme BRC 8 e IFS 6.1 (food fraud) - chiarimenti sui requisiti relativi alla sicurezza e protezione alimentare - gli ultimi Decreti Ministeriali sul BIO, numeri e trend di mercato - caratteristiche del processo di certificazione - Q&A |
- Carmelo Pinzone, Certification Manager GlobalGAP e Organic and Integrated production schemes - Agroqualità - Giulia Bughi Peruglia, responsabile di schemi di certificazione Food di sistema e prodotto - RINA |
BRC e IFS sono gli standard sulla sicurezza alimentare tra i più richiesti da produttori e distributori, inclusi coloro che già operano o vorrebbero operare nel biologico.
La nuova revisione di queste norme, così come l’entrata in vigore dei recenti Decreti Ministeriali sul bio, hanno fatto crescere l’attenzione della GDO, in particolare sul bio che è sempre più percepito come uno strumento di opportunità commerciali.
Agroqualità, società di RINA dedicata alle certificazioni agroalimentari, propone un webinar per illustrare i contenuti di queste norme e i relativi ambiti di applicazione.
Il webinar è rivolto a chiunque lavori in aziende della GDO già certificate per gli schemi BRC e IFS.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione cliccando qui.
Riceverai una email di promemoria 24 ore prima del webinar.
Ai partecipanti sarà offerto il 20% di sconto sui corsi di formazione BRC 8 o ISO 22000:2018.