Webinar gratuito, ore 15.30 - 16.30
A fronte di una richiesta di prodotti alimentari biologici e sostenibili in costante crescita, negli ultimi anni stanno aumentando sempre di più le aziende dedicate all'agricoltura bio che hanno conseguito la relativa certificazione. Nel settore vitivinicolo, perseguire la strada della sostenibilità dei vini comporta la ricerca di migliori metodi per garantire il minor impatto ambientale.
Ma come può un consumatore riconoscere un vino da agricoltura sostenibile? Le certificazioni rilasciate da enti terzi sono uno strumento efficace per dimostrare l’impegno di vinificatori e viticoltori nella produzione di vini sostenibili, premiati anche dagli investitori.
In particolare, la certificazione biologica è sinonimo di affidabilità. Il consumatore ha la certezza che i prodotti sono biologici e che tutta la filiera è controllata e garantita, dalla coltivazione fino alla vendita.
Per approfondire i recenti sviluppi del mercato dei vini biologici e i diversi standard di certificazione della sostenibilità dei vini, organizziamo un webinar gratuito durante il quale offriranno la propria testimonianza il Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo e un’importante azienda vinicola certificata.
Partecipa al webinar martedì 30 novembre per saperne di più!
Valutare benefici e opportunità di un approccio sostenibile lungo tutta la filiera del vino con l’ausilio degli standard di certificazione.
Il webinar è rivolto a tutti coloro che operano nella filiera vitivinicola, nonché rappresentanti di aziende, associazioni, consulenti ed esperti sul tema.
- Sostenibilità certificata V.I.V.A., EQUALITAS, SQNPI
- La filiera vitivinicola biologica
- Il parere della Regione Abruzzo sugli schemi di sostenibilità
- Caso studio: Az. Agr. Contesa - SQNPI e Biologico
Moderatore: Francesco Manzo – Responsabile Schema Certificazione Vini, RINA
- Giovanni Rosato – Responsabile Regione Abruzzo, Agroqualità
- Marilena Perrone – Responsabile Segreteria Tecnica Certificazione Biologica, Agroqualità
- Antonio Zinni – Responsabile ufficio Agricoltura Ecocompatibile, Regione Abruzzo
- Rocco Pasetti – Azienda Agricola Contesa Vini
RINA e Agroqualità, società con più di 1.600 operatori certificati nella filiera biologica e un’esperienza di oltre quindici anni nel controllo dei prodotti di qualità, offrono servizi di certificazione per il settore agroalimentare. Disponiamo di una rete di auditor specializzati in grado di valutare con competenza le diverse realtà aziendali.
RINA certification team Certification
Via Gran S. Bernardo
Palazzo R
Milano
Italia
+39 02 52876 000