Business | Periodo | Coordinatore di progetto | Schema di finanziamento |
---|---|---|---|
Energy | Start date: 10/01/2017 End date: 09/30/2019 |
DOWEL Management | H2020-EEB-2017 |
Il 40-45% del consumo energetico in Europa è causato dagli edifici e solo l'1-2% del patrimonio edilizio viene demolito e ricostruito ogni anno nell'UE, quindi la maggior parte del risparmio energetico dovrebbe provenire dagli edifici esistenti. Tuttavia, il tasso di ristrutturazione ad oggi (1,2%) è ancora molto basso.
STUNNING è un progetto di ricerca finanziato dal programma di ricerca e innovazione H2020 dell'Unione europea nell'ambito della convenzione di sovvenzione N. 768287 che mira a identificare e promuovere pacchetti innovativi per il rinnovamento degli edifici al fine di accelerarne l'accettazione da parte degli attori e dei consumatori del mercato e incrementare il tasso di ristrutturazione in Europa.
STUNNING svilupperà quindi un cosiddetto "Renovation Hub" per la ristrutturazione degli edifici al fine di condividere e promuovere modelli di business di successo per l'implementazione su larga scala e la replicabilità di pacchetti per la ristrutturazione innovativi e adattabili.
STUNNING supporta anche il coinvolgimento di diversi stakeholder, che beneficiano e contribuiscono al “Renovation Hub”.
Nell’ambito del progetto STUNNING, RINA si occupa della promozione di nuovi modelli di business e della loro validazione attraverso business case.
Uno degli obiettivi principali di questa attività è quello di promuovere in Europa l’implementazione di “pacchetti per il rinnovamento” originali e innovativi, che includano anche business model strategici per gli stakeholder.
Il processo verrà validato attraverso business case reali, che saranno selezionati scegliendo fra diverse tipologie di edifici.
In conclusione, STUNNING avrà i seguenti impatti per la comunità dell’Unione Europea: