Periodo | Coordinatore di progetto | Schema di finanziamento |
---|---|---|
Start date: September 2015 End date: February 2020 |
Acciona Infraestructuras S.A. | Horizon 2020 Call: H2020-WASTE-2014 |
L'obiettivo principale del progetto FISSAC è sviluppare e dimostrare un nuovo paradigma, basato su un innovativo modello di simbiosi industriale che tenda verso un approccio a “zero rifiuti” nel settore delle costruzioni, tramite l’armonizzazione di aspetti tecnologici e non, realizzando processi a circolo chiuso nell’ottica di un'economia circolare.
Questo progetto è stato finanziato dal programma per la ricerca e l'innovazione H2020 dell'Unione Europea, secondo l'Accordo di Sovvenzione n. 642154.
All’interno del progetto verrà sviluppato un modello innovativo per la simbiosi industriale, supportato da un’adeguata metodologia e dalla piattaforma software. Il modello verrà validato in diversi scenari (settori dell’acciaio, dell’alluminio, della pietra naturale, della chimica, delle costruzioni), con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e il coinvolgimento di diversi stakeholder del settore delle costruzioni e relativa catena del valore.
Il nuovo modello sarà basato sui tre pilastri della sostenibilità. Il progetto dimostrerà come superare le barriere tecnologiche e normative e implementare e replicare modelli di simbiosi industriale a livello locale e regionale. L’ambizione del modello è di essere replicato in altri contesti territoriali e altri scenari di simbiosi lungo la filiera. Il modello sarà applicato sulla base dei tre pilastri della sostenibilità..
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.