Come utilizzare il nuovo e più sicuro processo di autenticazione di RINA

Consulta le nostre linee guida e contattaci se hai bisogno di supporto

Ci impegniamo a mantenere il tuo account e i tuoi dati al sicuro.

A partire da novembre 2024, RINA dispone di un nuovo e più sicuro processo di login basato sull'autenticazione a più fattori (Multi-Factor Authentication - MFA). 
Ciò significa semplicemente che verifichiamo la tua identità con un ulteriore fattore di autenticazione attraverso un’app mobile o un codice via mail.

In evidenza

Nuovo utente

Consulta la guida specifica per te

Indice

- Come selezionare e utilizzare l’app Microsoft Authenticator

- Come selezionare l’opzione codice via mail

- Come modificare le preferenze sulla Multi-Factor Authentication

- Rispondiamo alle domande più frequenti


Come selezionare e utilizzare l’app Microsoft Authenticator

Prima di iniziare il processo, ricorda che, ogni volta che farai il login, avrai bisogno di inserire il codice temporaneo presente nell’app Microsoft Authenticator. Assicurati di aver il tuo telefono sempre a disposizione.

 

new login process

1) Installa l'app sul tuo cellulare

2) Scansiona il QR Code che verrà visualizzato sul tuo PC utilizzando l'app Microsoft Authenticator

3) Inserisci il codice fornito dall'app 

4) Clicca su "Verify""

  next step   new login process   next step   new login process

 

5) Il processo è terminato


Come selezionare l’opzione codice via mail

Prima di iniziare il processo, ricorda che, ogni volta che farai il login, avrai bisogno di inserire il codice ricevuto sul tuo indirizzo mail. Assicurati di avere la tua casella mail a disposizione.

 

new login process

1) Vedrai precompilato l’indirizzo mail con cui ti sei registrato 

2) Clicca sul pulsante "Send verification code"

3) Riceverai un codice via mail. Controlla che il codice di verifica non sia nella cartella “spam”

4) Inserisci il codice e poi clicca su "Verify code"

  next step   new login process

 

5) Il processo è terminato


Come modificare le preferenze sulla Multi-Factor Authentication

 

Puoi modificare le tue preferenze al seguente link: https://rinatoolsb2c.rina.org

 


 

Rispondiamo alle domande più frequenti

La pagina di autenticazione è stata modificata per adeguarci ai migliori standard di sicurezza internazionali introducendo la Multi Factor Authentication (MFA), che richiede, in fase di login, anche un codice temporaneo per accedere all’applicazione desiderata. 

Ogni utente esterno non ancora registrato con il nuovo sistema di autenticazione RINA, che include la MFA (Multi-Factor Authentication) introdotta a partire da novembre 2024, dovrà registrarsi di nuovo.

Ogni utente esterno non ancora registrato con il nuovo sistema di autenticazione RINA, che include la MFA (Multi-Factor Authentication) introdotta a partire da novembre 2024, dovrà registrarsi di nuovo.

Se sei un RINA Partner (NES) e non ti sei ancora registrato con la Multi-Factor Authentication, durante la prima registrazione ti verrà chiesta la password del tuo precedente username N_ per effettuare il login

new login process

Hai a disposizione una guida più in alto in questa pagina, puoi anche seguire un video con tutti i passaggi necessari.

Se continui ad avere problemi, puoi aprire un ticket tramite apposito form in cui potrai segnalare la problematica dopo aver inserito i tuoi dati. Verrai successivamente contattato dal nostro team di Supporto.

Controlla che il codice di verifica dell’indirizzo mail non sia nella cartella “spam”. 

Aspetta qualche minuto e riprova cliccando su “Send new code”.

L’invio dei codici dipende da Microsoft e in rari casi è possibile che ci siano temporanei disservizi.  

Controlla che il codice di verifica non sia nella cartella “spam”. 

Aspetta qualche minuto e riprova cliccando su “Send new code”.

L’invio dei codici dipende da Microsoft e in rari casi è possibile che ci siano temporanei disservizi. 

La password deve essere lunga almeno 8 caratteri e dev’essere composta da lettere minuscole, maiuscole, numeri e caratteri speciali. Per registrarti utilizza una password che rispetti questo standard di sicurezza. 

 

Per ogni nuovo utente, alla fine del processo di registrazione, viene creato in automatico un profilo “Etimestamp” (es: E20240916162830).

Per ottenere le autorizzazioni necessarie, contatta la tua persona di riferimento RINA comunicandogli indirizzo mail e profilo “Etimestamp”. Puoi anche inoltrargli la mail di benvenuto che hai ricevuto nella tua casella di posta elettronica.   

La federazione con Google è stata dismessa. Con la nuova pagina di login, gli utenti Gmail possono accedere digitando normalmente l’indirizzo mail e cliccando su “Log in”. 

Al primo accesso, sarà necessario migrare l’utenza da Google a RINA con una procedura di registrazione semplificata, che permetterà di accedere con la stessa mail e con gli stessi permessi sulle applicazioni.

new login process