SOLAS è la convenzione IMO per garantire la salvaguardia della vita umana in mare, un insieme di norme internazionali emanate per la prima volta nel 1914 in seguito al disastro del Titanic.
Oggi la SOLAS disciplina gli aspetti fondamentali della sicurezza per le navi che effettuano viaggi internazionali, come la stabilità, i macchinari, gli impianti elettrici, la protezione antincendio e i mezzi di salvataggio.
L'obiettivo principale della Convenzione SOLAS è quello di specificare gli standard minimi per la costruzione, l'equipaggiamento e l'esercizio delle navi in maniera compatibile con la loro sicurezza.
L'attuale Convenzione SOLAS contiene i seguenti capitoli:
Altri codici IMO forniscono delle linee guida sulla base dei requisiti SOLAS, come:
Al momento della costruzione e per tutta la durata di servizio di una nave RINA, su apposita delega di un'Amministrazione di Bandiera, esegue verifiche basate su un esame documentale soddisfacente e su visite periodiche della nave.
Noi rilasciamo le seguenti certificazioni SOLAS:
RINA è autorizzata ad operare per conto di oltre 100 Stati di bandiera per attività riguardanti le verifiche e la certificazione SOLAS. Forniamo i nostri servizi ad armatori di tutto il mondo attraverso la nostra rete globale di centri ingegneristici ed uffici e il nostro personale altamente qualificato.
Dove posso trovare una copia della Convenzione SOLAS?
La si può acquistare presso IMO Publications e consultare sul sito web dell'IMO.
Esistono corsi di formazione specifici?
RINA Academy effettua corsi di formazione sulle normative internazionali, compresa la convenzione SOLAS. Vi preghiamo di contattarci per conoscere i calendari dei corsi o per organizzare un corso apposito per il vostro personale.
È possibile effettuare le verifiche SOLAS contemporaneamente ad altre attività obbligatorie?
Sì, il Sistema armonizzato di visite e di certificazione (HSSC) permette di effettuare contemporaneamente le visite obbligatorie per certificati differenti.