Vuoi acquisire una conoscenza chiara e strutturata delle normative che regolano il trasporto marittimo? Questo corso ti fornirà le competenze essenziali per comprendere il quadro normativo della navigazione, incluse le regole di classifica e le principali normative internazionali e regionali.
Scoprirai come funziona il sistema di ispezioni e certificazioni di classe e statutario, oltre al regime di ispezione del Port State Control (PSC), con esempi concreti dei risultati di queste ispezioni effettuate dalla autorità portuali. Nella parte finale del corso, avrai l’opportunità di esplorare con un approccio pratico gli esempi di monitoraggio efficace dello stato della nave attraverso la piattaforma digitale sviluppata da RINA.
Durata: 2 giorni (16 ore totali)
Livello: Standard
Corso online
Prezzo: € 660+ IVA a persona
Corso in presenza presso RINA Headoffice (Genova)
Prezzo: € 720 + IVA a persona
Luogo: Via Corsica 12, 16128, Genova (Italia)
Questo corso introduttivo permette ai partecipanti di acquisire conoscenze di base riguardo alle regole di classe e alle normative statutarie internazionali e nazionali (ad esempio IACS, UE, SOLAS, MARPOL, ILLC, Codici, ecc.), nonché sui principali attori marittimi. Il corso fornisce una panoramica delle principali ispezioni di classe e statutarie rilevanti e della gestione del PSC (Port State Control).
Sistema delle Normative Marittime:
- Società di Classifica
- Organizzazioni Internazionali (IMO, IACS, OIL…)
- Organizzazioni Regionali (EMSA, USCG, Direttiva UE)
Autorità di Bandiera
- Organizzazioni Industriali (Intertanko, ISO, ICS, OCIMF, INTERCARGO, P&I…)
- Classificazione di Base:
- Principali Convenzioni Internazionali (SOLAS, ILLC’66, STCW, MARPOL, MLC 2006, COLREG…)
- Certificati: Provvisorio, a lungo termine, a breve termine, condizionale, di esenzione
- Sistema di ispezioni di classe e ispezioni statutarie
Port State Control:
- Panoramica di PSC e procedure a bordo
- Principali Memoranda del Port State Control (USCG, Paris MOU, Tokyo MOU)
- Ispezione iniziale (generale), ispezione più dettagliata, ispezione estesa
- Carenze, riscontri, motivi di fermo, carenze legate al ISM
- Rapporto PSC (Modulo A e B) e i relativi codici “azioni intraprese” - Database EQUASIS
- Preparazione e follow-up
Il corso è rivolto a tutti gli attori del settore marittimo che devono essere informati e comprendere la classificazione delle navi e la certificazione statutaria. Questo include professionisti nel design, nella costruzione, nella gestione e nell'operazione delle navi.