Corso di formazione UNI/PdR 124: sicurezza aziendale in mobilità

Diventa Travel Security Manager per tutelare le persone e gestire i rischi in viaggio

Corso di formazione UNI/PdR 124:  sicurezza aziendale in mobilitàQuesto corso offre una formazione approfondita, progettata per formare esperti nella gestione della sicurezza del personale durante i viaggi, in conformità alla norma UNI/PdR 124:2022.

Con una durata di 100 ore, il programma viene svolto in modalità Virtual Learning attraverso la piattaforma Microsoft Teams.

Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare una combinazione di teoria, casi studio ed esercitazioni pratiche. I contenuti coprono aspetti fondamentali come la valutazione dei rischi, la gestione dei fornitori e la creazione di politiche aziendali efficaci.

La partecipazione a questo corso è un requisito essenziale per accedere all'esame di certificazione ufficiale Travel Security Manager. Al termine del percorso, gli iscritti riceveranno un attestato di frequenza che li abiliterà a sostenere l'esame per ottenere una certificazione riconosciuta a livello professionale.

Consulta per le prime date disponibili.  

Sei un nuovo cliente o un cliente RINA? Contattaci per scoprire gli sconti riservati per te

- Conoscere i requisiti della norma UNI/PdR 124:2022 per la figura del Travel Security Manager;

Acquisire strumenti pratici per valutare e gestire i rischi in contesti nazionali e internazionali; 

- Definire policy aziendali efficaci per la sicurezza del personale viaggiante;

- Ottimizzare la selezione e gestione dei fornitori (trasporti, alloggi, assicurazioni);

- Integrare la travel security con le esigenze di sostenibilità e compliance aziendale;

- Sviluppare piani di risposta a emergenze e crisi in mobilità. 

 

- Collaborazione con altre funzioni aziendali per garantire la sicurezza dei viaggi; 

- Sviluppo di policy travel security;

- Formazione e sensibilizzazione del personale sui rischi di viaggio;

- Garantire la salvaguardia della reputazione aziendale e il rispetto dei diritti umani in contesto di viaggio;

- Contributo alla sostenibilità aziendale sociale ed economica;

- Due diligence e quality assurance dei provider;

- Valutazione e gestione dei fornitori di servizi di viaggio;

- Scelta appropriata degli alloggi e verifica delle assicurazioni di viaggio;

- Monitoraggio dell’adeguatezza delle procedure relative a Security, Health e Safety;

- Identificazione dei servizi tecnologici e servizi di supporto più efficaci.

 
 

Il corso si rivolge ai professionisti responsabili della gestione dei viaggi aziendali (Travel Manager, HSE, Risorse Umane, RSPP), a coloro che desiderano specializzarsi in travel security e a tutti gli interessati del settore.

I partecipanti riceveranno un attestato di partecipazioni alla fine del corso. Coloro che supereranno il test finale otterranno un attestato di superamento. 

Al termine del percorso formativo sarà possibile sostenere l’esame per la certificazione delle competenze secondo la UNI PdR 124:2022.

 

2000 EUR (+ I.V.A. se dovuta)

Certification Training Training

Via Corsica, 12
Genova
Italia