Nel contesto produttivo attuale, caratterizzato da una crescente attenzione alla sostenibilità, misurare e monitorare le prestazioni ESG (Environmental, Social, Governance) è diventato essenziale per ottimizzare e migliorare l’efficienza lungo l’intera value chain. Comprendere l’impatto delle proprie attività a monte e a valle consente alle imprese di promuovere trasparenza, responsabilità e coerenza con gli obiettivi strategici di sostenibilità.
Una parte significativa delle prestazioni ESG di un’azienda si trova non solo nella sua supply chain ma lungo l’intera catena del valore ed è per questo fondamentale distinguerle: la supply chain si concentra principalmente sulla gestione dei flussi di materiali, informazioni e risorse dei fornitori la value chain, invece, abbraccia un ambito più ampio, includendo tutti gli attori che contribuiscono a creare valore per il prodotto o servizio, sia a monte, come i fornitori, sia a valle, come distributori e clienti.
Supportiamo le aziende nella misurazione della propria value chain, attraverso strumenti quali l’ESG Assessment & Score Index, Assessment ISO 20400 (Sustainable procurement) e attività di verifica riguardanti codici di condotta, codici etici, regolamenti e procedure, oltre a questionari ESG e KPI ESG specifici. Tali verifiche includono ambiti come la finanza sostenibile, gli approvvigionamenti sostenibili e la formazione per garantire un’effettiva conformità ai principi di sostenibilità. I nostri servizi si rivolgono a organizzazioni di ogni dimensione che desiderano consolidare la loro reputazione e adottare strategie di sviluppo sostenibile.
- Metriche ESG verificate per anticipare rischi e migliorare la resilienza operativa.
- Conformità agli standard internazionali.
- Strategia di sostenibilità per ottimizzare i costi e ridurre gli sprechi.
- Rafforzamento dell'immagine aziendale per attrarre consumatori e investitori.
- Allineamento agli standard ESG per facilitare l'accesso ai finanziamenti.
- Soluzioni digitali per semplificare la gestione dei dati e migliorare l'efficienza.
- Personalizzazione dei servizi secondo le necessità del cliente o della filiera.
- Individuazione delle necessità del cliente.
- Redazione ed emissione della proposta tecnico-economica.
- Progettazione e set up piattaforma digitale (ove applicabile).
- Pianificazione attività di audit.
- Effettuazione attività di audit.
- Emissione del rapporto di audit.
- Emissione dell’Opinione di verifica o del certificato.
RINA offre un’esperienza consolidata e riconosciuta a livello internazionale nella certificazione e verifica di terza parte indipendente, in particolare nell'ambito della sostenibilità. Siamo accreditati per i principali schemi di certificazione, supportando sia le singole organizzazioni sia le attività di audit all’interno della value chain. Grazie alle nostre soluzioni innovative e personalizzate, aiutiamo le aziende ad affrontare le sfide della sostenibilità con strumenti avanzati per migliorare la gestione della propria value chain.
La value chain non è più solamente un concetto di gestione operativa, ma rappresenta un elemento cruciale per garantire la compliance normativa e rafforzare la strategia aziendale. Le organizzazioni che integrano i criteri ESG lungo la loro catena del valore non solo rispettano le nuove regolamentazioni ormai presenti a livello mondiale, ma costruiscono un vantaggio competitivo attraverso sistemi di analisi avanzati. Questi strumenti permettono di effettuare scelte operative ben definite, orientate a minimizzare i rischi e massimizzare le opportunità, con un focus sulle conseguenze di lungo periodo e sulla sostenibilità come pilastro fondamentale per la gestione della supply chain.
Sì, è possibile gestire più catene del valore all’interno di un’organizzazione. Questo approccio consente di ottimizzare i processi aziendali, soddisfare le diverse esigenze dei clienti e migliorare la competitività sul mercato. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che ciascuna catena del valore sia allineata con i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance).
Un audit di seconda parte verifica la conformità della tua value chain o parte di essa (es. supply chain) ai requisiti di sostenibilità e ai codici di condotta, contribuendo a migliorare trasparenza e responsabilità.