Il corso, interamente riorganizzato dal SAI nel 2017, si sviluppa in cinque giornate (36 ore + 2 ore di esame finale).
Il corso viene erogato da RINA Services Spa su licenza SAAS, condotto da docenti italiani abilitati da SAI, con ampia esperienza come Lead Auditors SA8000.
È previsto l’utilizzo dei documenti ufficiali SAI e SAAS in inglese, con erogazione in italiano.
Contribuiscono al superamento dell’esame finale ufficiale SAI, la positiva e attiva partecipazione al lavoro in classe e allo studio durante il corso.
Il corso viene erogato unicamente in presenza ed è disponibile nelle seguenti date:
Offrire a professionisti, manager e auditor la possibilità di conoscere e approfondire la cosiddetta “Golden Rule” della responsabilità sociale, utile per:
- gestire le verifiche della catena di fornitura in base a codici aziendali o internazionali predefiniti,
- rispondere a requisiti e controlli richiesti dai clienti,
- acquisire la qualifica di Auditor SA8000, con approfondita conoscenza dei nuovi “tools” necessari ad un Responsabile aziendale e a un Auditor per gestire un completo ciclo di audit di certificazione SA8000:2014.
Per la migliore comprensione delle tematiche affrontate durante il corso è consigliabile la conoscenza della norma ISO/IEC 17021-1:2015 relativa agli audit di terza parte, nonché della guida ISO 19011:2018.
È necessaria la capacità di lettura e comprensione della lingua inglese.