La realizzazione del percorso formativo per Auditor interni Sistemi di Gestione è strutturato in moduli. Inizia con un primo modulo propedeutico, dedicato alla metodologia di audit, seguito dai moduli di formazione per Auditor interni per i differenti schemi di certificazione.
Il modulo propedeutico (8 ore) sulla metodologia di audit, in conformità alle norme UNI EN ISO 19011:2018, è necessario per accedere ai corsi di formazione per Auditor interni (8 ore) per i vari sistemi di gestione.
Il corso è di tipo teorico-pratico, con esercitazioni mirate all’apprendimento delle buone pratiche di audit dei sistemi di gestione.
I principali argomenti trattati riguardano:
- La norma UNI EN ISO 19011:2018
- Gli audit di prima e seconda parte e relazione con gli audit di terza parte
- Caratteristiche e vantaggi degli audit
- termini e le definizioni dell’audit
- I principi dell’attività di audit
- Il PDCA applicato al processo di audit
- La gestione di un programma di audit
- Lo svolgimento di un audit considerando gli aspetti critici di un sistema di gestione: l'approccio per processi, il contesto, le parti interessate rilevanti, i rischi e le opportunità;
- La comunicazione efficace durante l’audit
- Le non conformità
- L’analisi delle cause radice e le azioni correttive
- La competenza e la valutazione degli auditor
Il corso include sessioni di lavoro di gruppo ed esercitazioni pratiche. I lavori analizzati in aula saranno valutati con un punteggio (continuous assessment), che sarà determinante per l'ammissione alla prova d'esame scritta prevista alla fine del corso.