Training sui principali standard automobilistici nazionali ed internazionali
Obiettivi del corso
Fornire le competenze necessarie per conoscere i principali standard automotive e i requisiti cliente (customer requirements), così da saperli interpretare e applicare nella propria organizzazione
conoscere i principali strumenti operativi e le metodologie specifiche del settore automobilistico
formare professionisti in grado di eseguire audit sui sistemi di gestione, i processi e i prodotti nel settore automotive
aggiornare le competenze e conoscenze riguardo il mercato dell’usato e le sue più recenti evoluzioni.
Destinatari del corso
Personale coinvolto nell’implementazione dei sistemi di gestione e nei processi operativi in un’organizzazione automotive
responsabili delle diverse funzioni aziendali nel settore: qualità, acquisti, area commerciale, progettazione
costruttori di veicoli, fornitori di componenti e materiali, fornitori di servizi, personale addetto alla vendita e al post vendita
professionisti che aspirano alla qualifica di auditor o Lead Auditor per sistemi di gestione automotive (ISO/TS 16949) e/o per audit di processo (VDA).
Contenuti del corso
Contenuti, principi e requisiti dei principali standard
il panorama di classificazione dei veicoli
gli schemi di certificazione automotive
l’approccio per processi secondo la metodologia APQP (Advanced Product Quality Planning)
comprensione e applicazione delle specifiche tecniche
comprensione e applicazione dei capitolati tecnici CSR (Customer Specific Requirements)
metodologia FMEA (Failure Mode Effects Analysis)
metodologia MSA (Measurement System Analysis)
SIX Sigma
i più recenti standard di ottimizzazione di processo (WCM, TPM, TQM)
ruolo e responsabilità dei professionisti del settore.