Il codice di sicurezza internazionale per le navi che utilizzano gas o altri combustibili a basso punto di infiammabilità (Codice IGF) è obbligatorio dal 1° gennaio 2017 e introduce nuovi requisiti di formazione per i marittimi che operano a bordo delle navi che utilizzano questi carburanti.
Per aiutarti a rispettare questi obblighi normativi, abbiamo sviluppato un corso completo sui requisiti del codice IGF.
Il corso fornisce informazioni dettagliate sui criteri per l'organizzazione e l'installazione di macchinari, attrezzature e sistemi sulle navi soggette al codice IGF.
Inoltre, approfondisce i requisiti funzionali che guidano il design, la costruzione e l'operazione delle navi, con un focus specifico sui requisiti per l'utilizzo del gas naturale come combustibile (LNG).
Durata: 1 giorno (8 ore totali)
Livello: Standard
Corso online
Prezzo: € 330+ IVA a persona
Corso in presenza presso RINA Headoffice (Genova)
Prezzo: € 360 + IVA a persona
Luogo: Via Corsica 12, 16128, Genova (Italia)
Acquisire conoscenze approfondite sul regime normativo e di ispezione per le navi che utilizzano combustibili a basso punto di infiammabilità, in base alle disposizioni del Codice IGF, per garantire la massima sicurezza e conformità operativa.
- Spiegazione teorica delle norme e dei requisiti statutari relativi al Codice internazionale di sicurezza per le navi che utilizzano gas o altri combustibili a basso punto di infiammabilità (Codice IGF)
- Disposizioni obbligatorie per l'organizzazione, l'installazione, il controllo e il monitoraggio di macchinari, attrezzature e sistemi che utilizzano combustibili a basso punto di infiammabilità, al fine di minimizzare i rischi per la nave, il suo equipaggio e l'ambiente, tenendo conto della natura dei combustibili coinvolti
- Requisiti specifici per le navi che utilizzano gas naturale come combustibile
- Design e disposizione della nave
- Sistema di contenimento del combustibile
- Materiali e progettazione generale delle tubazioni
- Rifornimento di combustibile e alimentazione ai consumatori
- Generazione di energia, inclusi propulsione e altri sistemi
- Sicurezza antincendio
- Prevenzione delle esplosioni
- Ventilazione
- Installazioni elettriche
- Sistemi di controllo, monitoraggio e sicurezza
Il corso è rivolto a chiunque operi nel settore marittimo e necessiti di aggiornamenti sui requisiti del Codice IGF, nonché sul design e l'operazione delle navi a LNG.