La validazione o verifica ISO 14064, che fa parte di una serie di iniziative intraprese nell’ambito delle emissioni di gas a effetto serra (GHG), permette alle aziende di operare, in modo volontario e concreto, nell'ambito della riduzione dei gas serra.
I principali benefici di questo servizio sono:
La norma ISO 14064-1 determina i requisiti per le organizzazioni e imprese che quantificano e rapportano volontariamente le emissioni di GHG associate alle proprie attività. Rispetto alla progettazione, sviluppo e rendicontazione di inventari di GHG, lo standard ne determina i confini, identifica specifiche azioni o attività finalizzate a migliorarne la gestione, stabilisce i criteri per la loro rimozione.
La validazione e verifica indipendente di progetti volontari di riduzione delle emissioni e/o aumento delle rimozioni di GHG, in conformità ai principi e ai requisiti dello standard ISO 14064-2, hanno come focus la quantificazione, il monitoraggio e la rendicontazione di progetti relativi alle emissioni GHG e/o alla loro rimozione.
RINA ha maturato un’esperienza pluriennale nelle attività di validazione e verifica in ambito GHG come ente prima riconosciuto dal Ministero italiano e dal 2013 accreditato per lo schema Emission Trading System (ETS) e come DOE (Designated Operational Entity) accreditata da UNFCCC per lo schema Clean Development Mechanism (CDM).