Corso di formazione sul regolamento europeo AI ACT

Acquisisci una comprensione approfondita del Regolamento UE 2024/1689 relativo all'intelligenza artificiale

Corso di formazione sul regolamento europeo AI ACTIl corso offre una panoramica completa sul Regolamento (UE) 2024/1689, noto come AI ACT, che rappresenta il primo quadro giuridico globale sull'intelligenza artificiale.  

L’AI ACT affronta i rischi associati all'intelligenza artificiale, stabilisce norme armonizzate e fornisce agli sviluppatori e agli operatori requisiti e obblighi chiari per gli usi specifici dell'AI.  

Questo regolamento europeo fa parte di una serie di misure politiche pensate per supportare lo sviluppo di un'Intelligenza Artificiale affidabile. Tra queste misure ci sono il piano coordinato sull'AI e il pacchetto sull'innovazione in materia di AI. Una comprensione chiara e completa di queste normative offre maggiore sicurezza, tutela dei diritti fondamentali e, soprattutto, promuove l’adozione dell’AI, gli investimenti e l’innovazione in Europa. 

Il corso è della durata di 8 ore (1 giorno) e viene erogato in modalità virtual learning tramite piattaforma Microsoft Teams.  

Iscriviti

Sei un nuovo cliente o un cliente RINA? Contattaci per scoprire gli sconti riservati per te

- Comprendere gli attori e il loro ruolo nella adozione dell’AI e l’ambito territoriale di applicazione del regolamento europeo AI Act 
- Comprendere l’applicabilità del regolamento in relazione ai livelli di rischio dei sistemi AI 
- Comprendere quali sono gli adempimenti, gli obblighi e le sanzioni previste (panoramica) 
- Identificare le relazioni e gli impatti con la cybersecurity e la gestione delle informazioni (collegamenti con la ISO/IEC 27001) 
- Comprendere i concetti di governance dei sistemi AI mediante interazioni con la ISO/IEC 42001 
- Identificare le relazioni e riferimenti con il GDPR per la tutela dei dati personali 

Modulo 1 – Soggetti interessati e ambito di applicazione 
Modulo 2 – Livelli di rischio dei sistemi AI e classificazione 
Modulo 3 – Adempimenti corrispondenti a ciascun livello di rischio 
Modulo 4 – Sanzioni 
Modulo 5 – Impatti con la cybersecurity 
Modulo 6 – Riferimenti alla ISO/IEC 42001 per la governance dei sistemi AI 
Modulo 7 – Impatti con la cybersecurity 
Modulo 8 – Esposizione di "use case" 

Manager, professionisti e operatori aziendali impegnati nello sviluppo, nell’erogazione di servizi e nell’utilizzo di modelli e sistemi basati sull’Intelligenza Artificiale e nella definizione dei processi di governo per l’adozione dell’AI.  

I partecipanti riceveranno un attestato di frequenza del corso. Coloro che supereranno il test finale di valutazione dell'apprendimento, riceveranno un attestato di superamento.  

380 EUR (+ IVA se dovuta) 

Certification Training Training

Via Corsica, 12
Genova
Italia