Corso di formazione per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità

Acquisisci competenze sulla ISO 9001:2015 con il corso qualificato con il numero 132 del Registro Corsi di AICQ SICEV

Corso di formazione per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità  Il ruolo dell’Auditor/Lead Auditor è cruciale per garantire la conformità e l’efficacia dei Sistemi di Gestione per la Qualità.  

Questo corso qualificato AICQ SICEV (n. 132 del Registro Corsi) fornisce le competenze necessarie per condurre audit di terza parte in conformità con la norma ISO 9001:2015 e le linee guida ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015. 

Il programma affronta sia gli aspetti teorici che quelli pratici dell’audit, con esercitazioni mirate alla pianificazione, esecuzione e follow-up dell’audit di terza parte. I partecipanti acquisiranno metodi e strumenti per valutare la conformità normativa, comunicare efficacemente le risultanze e presentare i risultati dell’audit. 

Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza. Chi supererà l’esame scritto e orale otterrà un attestato di superamento accreditato AICQ SICEV, valido per l’iscrizione al Registro Auditor/Lead Auditor SGQ. 

Iscriviti

Sei un nuovo cliente o un cliente RINA? Contattaci per scoprire gli sconti riservati per te

3 giorni, per una durata complessiva di 24 ore

800€ + IVA (se dovuta) 

Prerequisiti: 

Aver frequentato con successo un corso di almeno 16 ore sulla metodologia di audit secondo ISO 19011:2018 e ISO/IEC 17021-1:2015, oppure un corso per Auditor di terza parte di almeno 40 ore. 
Conoscenza approfondita della norma ISO 9001:2015 e dei principali documenti applicabili ai SGQ (ISO 9000, ISO 9004, serie ISO 10000, RT ACCREDIA). 

Obiettivo del corso è fornire conoscenze e strumenti per permettere la programmazione, la pianificazione, l’esecuzione, la rapportazione e la gestione del follow-up di audit di terza parte di un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015. Attraverso presentazioni teoriche e approfondimenti pratici, i partecipanti comprenderanno gli elementi costitutivi di un Sistema di Gestione per la Qualità alla luce della nuova edizione 2015. 

Il corso è qualificato da AICQ SICEV ed è valido per l’aggiornamento della certificazione degli Auditor/Lead Auditor. Il corso è quindi propedeutico per la successiva iscrizione al Registro Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Qualità. 

Cosa imparerai:

- Saper interpretare correttamente i requisiti applicabili e quelli non applicabili della norma UNI EN ISO 9001:2015 nel contesto dell’audit di terza parte; 
- Utilizzare le metodologie per una corretta ed efficace pianificazione ed attuazione degli audit del SGQ secondo l’approccio per processi e conformemente ai requisiti delle norme ISO/IEC 17021-1:2015 e ISO/IEC TS 17021-3:2013; 
- Conoscere i metodi per ricercare le evidenze dell’audit necessarie per valutare il grado di conformità di un SGQ alla norma UNI EN ISO 9001:2015; 
- Saper comunicare efficacemente durante le interviste e attraverso i resoconti scritti dell’audit e presentare i risultati complessivi dell’audit. 

Il corso è di tipo teorico-pratico, con esercitazioni mirate all’apprendimento della buona pratica di audit dei Sistemi di Gestione Qualità. 

1. Generalita': 

- La normativa applicabile agli audit di terza parte del SGQ e le competenze dell’Auditor di SGQ; 
- I settori IAF di accreditamento e la certificazione del SGQ; 
- I termini e le definizioni della qualita'. 

2. L’interpretazione dei requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 per l’Auditor/Lead Auditor: 

- I sette principi della qualita'; 
- Il contesto di riferimento e le parti interessate. 
- Il SGQ: campo di applicazione, processi e loro interazioni; 
- L’applicabilita' dei requisiti; 
- La determinazione dei rischi e delle opportunita'; 
- La valutazione della conformita' delle informazioni documentate. 

3. Il processo di audit di terza parte: ISO/IEC 17021-1:2015 e ISO/IEC TS 17021-3:2013; 
4. Il PDCA e il processo di audit; 
5. La preparazione dell’audit; 
6. L’attivita' di audit; 
7. L’attivita' di follow up; 
8. Le competenze dell’Auditor di SGQ; 
9. La certificazione delle competenze dell’auditor: 
10. accesso al registro AICQ SICEV; 

Il corso include sessioni di lavoro di gruppo ed esercitazioni pratiche. I lavori analizzati in aula saranno valutati con un punteggio (continuous assessment), che sarà determinante per l'ammissione alla prova d'esame scritta prevista alla fine del corso. 

- Chi desidera operare come Auditor di terza parte per conto di un Organismo di Certificazione; 
- Consulenti che vogliono acquisire o accrescere le competenze necessarie per svolgere in modo professionale gli audit dei SGQ; 
- Personale dei vari livelli direttivi/operativi delle diverse tipologie di organizzazioni private/pubbliche. 

I partecipanti riceveranno un attestato di frequenza del corso. Coloro che supereranno il test finale di valutazione dell'apprendimento riceveranno un attestato di superamento. 

Certification Training Training

Via Corsica, 12
Genova
Italia