Dal 1° febbraio 2025 in Italia il SERMI costituirà l’unica modalità di accesso alle informazioni e funzioni legate alla sicurezza, attraverso i portali tecnici dei costruttori, a disposizione degli Operatori Indipendenti.
La certificazione SERMI (Security Related Vehicle Repair and Maintenance Information) è il sistema europeo che garantisce agli operatori indipendenti (IOI) e ai fornitori di servizi remoti (RSS) un accesso sicuro e centralizzato a:
- Autorizzazioni di accesso sulle informazioni e funzioni diagnostiche legate alla sicurezza del veicolo
- Autorizzazioni di accesso sui sistemi antifurto (immobilizer, codifica chiavi di avviamento ecc..)
- Altre informazioni e attività definite dai produttori automobilistici quali ed esempio sistema di localizzazione GPS, cockpit, ecc..
- Accesso rapido ai portali tecnici di tutti i produttori automobilistici con un unico login.
- Processo di certificazione centralizzato, semplificato e più rapido.
- Trasparenza e conformità garantite tramite ispezioni periodiche.
- Documentazione: fornisci documenti sulle attività della tua azienda (proprietà dell’azienda, legittimità dell’attività, assenza di sanzioni penali, polizza assicurativa e conformità alle procedure) e sui tuoi operatori (documento d'identità valido, certificato penale, contratto di lavoro attivo, qualifica tecnica adeguata o almeno 2 anni di esperienza in aziende del settore autoriparazioni).
- Verifica: RINA effettua una rigorosa valutazione documentale preceduta da un preaudit (gratuito) al fine di verificare sul portale che vi siano tutti i documenti necessari ad effettuare l’audit.
- Certificazione: RINA rilascia un certificato valido per 5 anni, con controlli regolari e rinnovi semplificati.
- Esperienza: siamo il primo ente certificato in Italia per lo schema SERMI.
- Efficienza: garantiamo un processo rapido e professionale.
- Sicurezza: in seguito all’accreditamento ISO 17020, siamo stati nominati Conformity Assessment Body (CAB) per l’Italia, garantendo un servizio sicuro e affidabile