Principali modifiche:
- Chiarito che le condizioni contrattuali sono applicabili anche all'attività di ispezione
- Introdotto al paragrafo 13.5 tra le motivazioni di possibile sospensione anche il caso di mancato pagamento dei corrispettivi dovuti da parte dell'Organizzazione a qualsiasi società RINA
- Aggiunto il nuovo paragrafo 30 riguardante le sanzioni commerciali
- Introdotte alcune modifiche redazionali
In vigore dal 15 febbraio 2019
Principali modifiche:
- eliminazione delle sezioni 2 e 3 in quanto riferite al periodo di transizione e non più applicabili
- eliminazione della richiesta di compilazione del documento "questionario di autovalutazione" in prima certificazione
In vigore dal 1 febbraio 2019
RINA ha ottenuto l’estensione dell’accreditamento con "scopo flessibile" per l’ambito dello schema di certificazione ISO/IEC 27001 con estensione alle linee guida ISO/IEC 270xx “Information Technology, Security techniques”. L’elenco delle gestite linee guida è sul sito e comprende la ISO/IEC 27017 “cloud services”, la ISO/IEC 27018 “protecting personal information in cloud storage”, ISO/IEC 27019 “energy utility industry”, la ISO/IEC 27035 “incident management”, e la ISO/IEC 27701 “collection and processing of personally identifiable information”.
L’accreditamento con "scopo flessibile" permette di gestire le alte linee guida in modo da rispondere in brevissimo tempo a qualunque richiesta da parte dei clienti.