Energie rinnovabili: circa il 69% della nostra fornitura di energia elettrica globale proviene da fonti rinnovabili. Il nostro obiettivo è quello di acquistare energia solo da fonti rinnovabili, laddove disponibili e il contratto lo consenta, entro la fine del 2032. Nel 2023 sono state evitate globalmente circa 1.600 tonnellate di CO2 grazie all'acquisto di energia da fonti rinnovabili;
Grazie allo smart working e alla conseguente riduzione del pendolarismo, nel 2023 sono state risparmiate circa2.145 tonnellate di CO2 (tale risultato include le emissioni legate alla postazione domestica di lavoro);
Veicoli più ecologici: stiamo rinnovando la nostra flotta aziendale con il progressivo inserimento di auto ibride/elettriche;
Plastic free: un progetto avviato nel 2019 per azzerare la plastica monouso all'interno delle nostre sedi. Questo progetto prevede l'installazione di fontanelle di acqua filtrata, la fornitura di borracce riutilizzabili ai dipendenti e l'eliminazione delle bottiglie di plastica dai distributori automatici;
Uffici paperless: uno dei nostri principali obiettivi è ridurre il consumo di carta in tutti i nostri uffici nel mondo;
RINA Carbon Neutral 2023: a dicembre 2023 è stato raggiunto l’obiettivo prefissato nel progetto RINA Carbon Neutral 23 del 2021 per il raggiungimento della carbon neutrality al 2023. Oltre al costante monitoraggio delle emissioni e alla diffusione di iniziative volte alla loro riduzione, la quota residua è stata compensata grazie all’acquisto di crediti di carbonio generati attraverso progetti Clean Development Mechanism (CDM).
Un nuovo albero per la nostra sede
La sostenibilità è uno dei nostri valori fondamentali: abbiamo stretto una partnership volta ad avviare progetti di riforestazione con Arbolia Società Benefit