Il design “future-ready” della nave offre una soluzione concreta ed efficiente per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione dell’IMO al 2050
L’accordo segna l’avvio di un percorso strategico che accompagnerà GES nel passaggio da un prototipo a scala di laboratorio al prodotto finale, con il coinvolgimento attivo di RINA in diverse fasi
Il laboratorio si concentrerà sulla qualificazione dei materiali, sullo sviluppo di leghe avanzate e sulla definizione dei parametri di processo di manifattura additiva
Le attività sono state svolte in conformità allo standard ASME B31.12, uno dei più autorevoli a livello internazionale per la qualifica dei materiali destinati al servizio con idrogeno
Verrà realizzato uno studio sull’approvvigionamento idrico finalizzato a garantire la disponibilità di acqua per uso industriale necessaria per la produzione di idrogeno verde presso il Complexo Industrial e Portuário do Pecém
Foreship, che nel 2024 ha registrato ricavi per 15,2 milioni di euro, ha sede a Helsinki e conta oltre 90 professionisti in otto sedi nel mondo, tra cui Stati Uniti, Regno Unito ed Estonia
La nave, basata sull’ultima generazione di Green Dolphin 64 di SDARI, è una portarinfuse dotata di propulsione ibrida e tecnologie avanzate per l’efficienza energetica
RINA Consulting è la società di consulenza ingegneristica di RINA, riconosciuta come uno dei principali operatori nei settori dell'energia, delle infrastrutture e della mobilità
L’analisi, realizzata con il supporto di Bain & Company, offre per la prima volta una panoramica globale su opzioni, impatti e investimenti necessari per un trasporto marittimo più sostenibile