La certificazione CSWIP 3.1 – Welding Inspector Level 2 è riconosciuta a livello internazionale in numerosi settori industriali ed è tra le più richieste dai principali operatori mondiali nei settori Oil & Gas e Power Generation.
RINA rilascia questa certificazione a chi frequenta un corso di formazione su licenza TWI e supera il relativo esame.
Il corso dura 40 ore (articolate in 5 giornate lavorative) e comprende una parte di trattazione teorica nel campo dell’ispezione di saldatura e numerose esercitazioni pratiche, finalizzate alla preparazione dell’esame. La trattazione del corso e l’esame sono in lingua italiana.
Per l’iscrizione occorre rivolgersi al responsabile del corso per avere l’offerta, la scheda di iscrizione, e l’elenco documentazione richiesta. Il corso si articola su 5 giornate lavorative e il sesto giorno è riservato alle attività d’esame.
Operiamo in qualità di “TWI Training Agent”, centro di formazione autorizzato da TWI a operare sul territorio italiano. Organizziamo oltre 15 corsi in lingua italiana, programmati annualmente presso sedi sparse su tutto il territorio nazionale.
Mettiamo a disposizione la nostra competenza ed esperienza nel campo della saldatura con il supporto di docenti altamente qualificati, che vengono approvati direttamente dal TWI.
Quali sono i requisiti per l’accesso al corso?
I requisiti di accesso sono basati unicamente sull’esperienza: minimo di 3 anni nell’ambito dell’attività di ispezione della saldatura, un minimo di 5 anni come istruttore o supervisore/capo reparto di saldatura.
Come posso sapere se sono in programma a breve corsi nella zona geografica di mio interesse?
È possibile consultare l’elenco dei corsi sul calendario allegato.
Che tipo di certificazione ottengo, a buon esito dell’esame?
“CSWIP Certificate of proficiency” come Welding Inspector e un tesserino personale utile per una rapida attestazione della qualifica professionale posseduta.
Quale durata ha il certificato?
La certificazione ha una durata quinquennale, il cui rinnovo è effettuato su base documentale.
Qual è il costo del corso e dell’esame?
La quotazione si può richiedere contattando direttamente il responsabile del corso prescelto.
I corsi attualmente disponibili sono:
Date | Sede | Data di esame | Tipologia di esame |
30 gennaio - 2 febbraio | Cagliari - Sarroch | 3 febbraio | 3.1 Cswip |
13 - 16 febbraio | Napoli | 17 febbraio | 3.1 Cswip |
27 febbraio - 2 marzo | Venezia | 3 marzo | 3.1 Cswip |
20 - 23 marzo | Taranto | 24 marzo | 3.1 Cswip |
17 - 20 aprile | Siracusa | 21 aprile | 3.1 Cswip |
8 - 11 maggio | Trieste | 12 maggio | 3.1 Cswip |
15 - 18 maggio | Milano | 19 maggio | 3.1 Cswip |
22 - 25 maggio | Ravenna | 26 maggio | 3.1 Cswip |
12 - 15 giugno | Ancona | 16 giugno | 3.1 Cswip |
10 - 13 luglio | Napoli | 14 luglio | 3.1 Cswip |
24 - 27 luglio | Genova | 28 luglio | 3.2 Cswip |
11 - 14 settembre | Napoli | 15 settembre | 3.1 Cswip |
25 - 28 settembre | Venezia | 29 settembre | 3.1 Cswip |
2 - 5 ottobre | Ravenna | 6 ottobre | 3.1 Cswip |
16 - 19 ottobre | Siracusa | 20 ottobre | 3.1 Cswip |
20 - 23 novembre | Brindisi | 24 novembre | 3.1 Cswip |
27 - 30 novembre | Napoli | 1° dicembre | 3.1 Cswip |
11 - 14 dicembre | Milano | 15 dicembre | 3.1 Cswip |