La certificazione di conformità alle norma ISO 45001 per fornire alle organizzazioni i fondamenti per un efficace sistema di gestione salute e sicurezza sul luogo di lavoro.
L'implementazione di un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul luogo di lavoro, consente alle organizzazioni di:
I sistemi di gestione BS OHSAS 18001 e ISO 45001 sono integrabili con i principali sistemi di gestione aziendali, quali ISO 9001 e ISO 14001, nonché al Modello di Gestione Organizzazione e Controllo (D.Lgs. 231/2001) eventualmente adottato da un’organizzazione.
Le imprese che non si sono ancora dotate di un sistema di gestione per la salute e sicurezza possono beneficiare di un servizio autonomo e indipendente, per misurare quanto ancora necessita al fine di risultare in linea con le prescrizioni dello standard prescelto e ottenerne la certificazione.
La nuova edizione dello Standard, denominata ISO 45001:2018, prevede per le aziende già certificate secondo BS OHSAS 18001:2007 un periodo di transizione che terminerà a settembre 2021.
RINA, in virtù dei propri accreditamenti, è una realtà riconosciuta a livello internazionale per la certificazione della sicurezza sul lavoro, che rilasciamo a organizzazioni operanti nei più diversi mercati.
Sulla base di quanto recentemente disposto da IAF, il termine ultimo per la migrazione dei certificati BS OHSAS 18001:2007 a ISO 45001:2018 è da intendersi prorogato al 30 settembre 2021. Per ulteriori informazioni si prega di far riferimento al sito web di IAF.
Per i soli certificati BS OHSAS 18001 sotto accreditamento ACCREDIA
La deadline originariamente prevista da circolare ACCREDIA del 22/03/2018 secondo la quale a partire dal 12/03/2020 tutti gli audit per lo schema SCR avrebbero dovuto essere condotti in conformità a ISO45001:2018 è stata posticipata di 6 mesi.
Ne consegue che sarà possibile effettuare audit secondo BS OHSAS 18001:2007 solo ed esclusivamente fino al 11/09/2020.
A partire dal 12/09/2020 tutti gli audit per lo schema SCR dovranno necessariamente effettuati in accordo a ISO 45001:2018.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.