Il corso di formazione della durata di un giorno (8 ore) fornisce le linee guida e i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione che sia efficace all’interno di un’organizzazione, permettendo di imparare a valutare i rischi e la gestione della corruzione e di formare le persone che possano fornire assistenza per poterla combattere.
Il corso prevede l'analisi di casi ed esemplificazioni utili al miglior apprendimento e alla contestualizzazione rispetto all'operatività del quotidiano lavorativo. Consulta le prossime date disponibili:
Illustrare i riferimenti normativi alla base della norma ISO 37001:2016 e dello sviluppo di un Sistema di Gestione per l’anticorruzione in azienda
Illustrare la genesi dei sistemi aziendali di compliance anticorruzione e le best practice delle principali aziende italiane
Approfondire l’interpretazione, applicazione e verifica dei singoli requisiti della norma ISO 37001:2016
I Sistemi di Compliance Anticorruzione (prima parte introduttiva):
- Governance societaria, controlli interni e compliance anticorruzione
- Il sistema italiano di compliance anticorruzione: fattispecie penali, Modelli 231 e Piani di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012
- Contenuti, metodologie e tecniche della compliance anticorruzione nella prassi delle principali società italiane
I requisiti della norma ISO 37001:2016 e i Sistemi di Gestione Anticorruzione (seconda parte dedicata alla norma ISO):
- La norma ISO 37001:2016
- Interpretazione, applicazione e verifica dei singoli requisiti della norma ISO
- L’adeguamenti dei compliance program esistenti ai requisiti ISO e il processo di certificazione