Corso di formazione per auditor interno ISO 20121

Impara a pianificare, condurre e rendicontare audit interni secondo la nuova edizione della norma ISO 20121:2024

La norma ISO 20121 è lo standard internazionale che disciplina la gestione sostenibile degli eventi, indicando i criteri di sostenibilità al fine di ridurne l’impatto ambientale e sociale. Oggigiorno, in seguito all’aggiornamento della norma nel 2024, è necessario che gli organizzatori di eventi adottino pratiche volte alla tutela dell’ambiente e delle comunità coinvolte, soprattutto attraverso un efficace sistema di verifica interna.

Questo corso di 1 giornata (8 ore) è pensato per chi desidera acquisire le competenze necessarie per pianificare, condurre e rendicontare audit interni in conformità alla ISO 20121, integrando i principi della ISO 19011. 
Erogato in modalità virtual learning tramite piattaforma Microsoft Teams, il corso predilige un approccio pratico e interattivo, approfondendo i concetti fondamentali dell’audit, il ruolo e le competenze dell’auditor interno, l’analisi del rischio come guida e l’utilizzo di strumenti operativi come checklist e piani di audit. I partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso grazie a simulazioni ed esercitazioni mirate. 

Le date disponibili del corso sono:  

- 23 ottobre 2025
- 15 dicembre 2025

Sei un nuovo cliente o un cliente RINA? Contattaci per scoprire gli sconti riservati per te 

- Approfondire i requisiti della ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi. 
- Fornire le competenze pratiche per pianificare e svolgere audit interni secondo la norma. 
- Utilizzare strumenti operativi come checklist e analisi del rischio per una verifica efficace. 
Favorire l’applicazione pratica delle conoscenze tramite simulazioni ed esercitazioni. 

Per frequentare il corso è consigliato avere conoscenza della ISO 19011 e ISO 20121. 

Prima parte: 
- Introduzione ai concetti fondamentali dell’audit interno. 
Approfondimento della normativa di riferimento (ISO 19011) e dei principi essenziali. 
- Termini e definizioni specifiche dell’audit interno.
- Utilizzo degli strumenti di controllo e dell’analisi del rischio come guida. 
- Spiegazione dei tre corollari dell’audit interno. 
- Ruolo, competenze e requisiti richiesti all’auditor. 
- Focus sulle soft skill utili per la funzione di auditor.
- Esercitazioni pratiche. 
Introduzione al vocabolario della norma. 
Seconda parte: 
Analisi della struttura ad alto livello (HS) della ISO 20121. 
- Ripasso dei concetti chiave della norma. 
- Gestione pratica di un audit interno secondo la ISO 20121 tramite simulazioni operative. 
- Esercitazioni pratiche. 
- Creazione di una check-list e redazione di un piano di audit conforme alla norma. 
 

Il corso è rivolto a personale coinvolto nell’auditing interno, responsabili della pianificazione e dello sviluppo dei sistemi di gestione sostenibile degli eventi, nonché a figure aziendali che desiderano comprendere meglio le dinamiche di verifica e miglioramento continuo in ambito sostenibilità. 

I partecipanti riceveranno un attestato di frequenza del corso. A coloro che supereranno il test finale di valutazione dell’apprendimento sarà rilasciato un attestato di superamento. 

380 € (+ IVA se dovuta) 

Certification Training Training

Via Corsica, 12
Genova
Italia