Il corso di formazione, qualificato con il numero 243 del Registro Corsi di AICQ SICEV, è rivolto a chi vuole diventare un professionista della privacy, acquisendo le competenze tecniche e gestionali richieste dalla normativa vigente sulla protezione dei dati personali.
Il corso ha una durata di 36 ore, suddivise in quattro giornate e mezza, e prevede una verifica finale dell'apprendimento.
La modalità di erogazione è virtual learning tramite piattaforma Microsoft Teams.
- Fornire una visione tecnica e di gestione della normativa vigente sulla protezione dei dati personali;
- fornire una preparazione qualificata sulla nuova disciplina giuridica della protezione dei dati personali in ambito aziendale
- creare le competenze necessarie per coordinare i soggetti coinvolti nel trattamento dei dati personali per conto del titolare del trattamento
- fornire gli strumenti per impostare, gestire e misurare il livello complessivo della protezione dei dati personali
- creare le competenze per fornire risposte all'esercizio dei diritti degli interessati (in particolare accesso).
Aver frequentato e superato il corso RINA per specialista della privacy, ovvero altro corso equipollente di almeno 24 ore di aula frontale, la cui attestazione sia comunque verificabile.
- Il Regolamento UE: soggetti, principi, diritti dell'interessato, quadro sanzionatorio;
- approfondimento sugli obblighi del Titolare e del Responsabile e modalità di attuazione (registri attività di trattamento, informative, consensi);
- approfondimento sui diritti degli interessati e sulle modalità di risposta;
- focus sull'applicazione delle attività di gestione (politiche, analisi dei rischi, formazione);
- focus sulla pianificazione dell misure tecniche e organizzative per la tutela della protezione dei dati personali (gestione della data protection by design e by default);
- approfondimenti sulla gestione delle violazioni (Data breach) e relativa risoluzione;
- progettazione e controllo delle attività di monitoraggio e misurazione delle attività associate ai trattamenti.
- Responsabili di funzione direttamente coinvolti nelle attività di trattamento dei dati personali;
- figure lavorative del settore ICT con ruoli di coordinamento operativo all'interno di realtà aziendali che trattano dati personali;
- figure aziendali che operano nell'ambito della gestione dei rischi che devono recepire i requisiti del Regolamento per adattare l'approccio alla protezione dei dati personali;
- professionisti del settore ICT che svolgono attività di consulenza in ambito sicurezza delle informazioni che devono estendere il campo di applicazione ai dati personali.
Ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di frequenza del corso.
Se correttamente superato, consentirà di sostenere l'esame per ottenere la qualifica della figura professionale "Manager Privacy" secondo i criteri stabiliti dalla norma UNI11697:2017.
Inoltre, verrà rilasciato un attestato di superamento del corso accreditato AICQ SICEV, che costituirà titolo riconosciuto dallo stesso Organismo di Certificazione del personale per la successiva iscrizione al Registro Manager Privacy.
L’attestato riporterà la seguente dicitura: “I contenuti formativi del corso ed il relativo esame finale sono riconosciuti ai fini dell’iter di certificazione di AICQ SICEV”.
1320 euro (+ I.V.A. se dovuta)