La nostra esperienza
Come RINA siamo coinvolti in numerosi progetti di ricerca europei per lo sviluppo di tecnologie e modelli innovativi che promuovono l’economia sostenibile e la transizione energetica.
RINA partecipa inoltre ai principali tavoli di lavoro sugli standard internazionali per i cambiamenti climatici e la sostenibilità (e.g. UNI UNI/CT 004/GL 15 "Cambiamento climatico", ISO ISO/TC 207/SC 07 "Greenhouse gas management and related activities" e CEN CEN/TC 467 "Climate Change”) e prende parte al Calibration Workshop CDM DOE/AE organizzato dall’UNFCCC.
La nostra soluzione
Il nostro servizio Strategia Net Zero & Roadmapping si articola in sei fasi:
- Analisi del quadro normativo e sviluppi futuri – analisi dell’attuale quadro normativo Net Zero e della sua evoluzione futura.
- Competitive intelligence e benchmarking – definizione dei KPI, analisi e valutazione delle azioni intraprese dai concorrenti.
- Analisi dei requisiti dei principali standard in ottica net zero – analisi dei requisiti normativi per identificare gli obiettivi strategici in linea con l’Accordo di Parigi e i principali accordi internazionali di riferimento.
- Analisi di scenario – esame critico di possibili eventi futuri e valutazione dell’evoluzione aziendale negli scenari identificati: uno strumento chiave per la resilienza dell’azienda.
- Roadmapping strategico – definizione delle azioni future, delle milestones e dei tempi necessari per raggiungere gli obiettivi prefissati.
- Definizione del piano di azione e budget per il raggiungimento dell’obiettivo – identificazione di un target year idoneo per raggiungere l’obiettivo Net Zero Carbon Emissions, in linea con le priorità dell’azienda e gli obiettivi dell’Unione Europea.
Principali benefici
- Comprendere il posizionamento dell’azienda all’interno dello scenario competitivo;
- Avere una visione dell’attuale situazione aziendale, delle aree di miglioramento e dei possibili scenari di sviluppo futuri;
- Stabilire obiettivi chiari in termini di riduzione delle emissioni (%);
- Definire le azioni necessarie e i relativi tempi di realizzazione per raggiungere i risultati attesi;
- Definire una Roadmap strategica per l’obiettivo Net Zero Carbon Emissions.