Voucher Innovation Manager: RINA supporta le PMI interessate al bando - RINA Italy

Voucher Innovation Manager: RINA supporta le imprese interessate al bando

11 set 2020

Mettiamo a disposizione delle PMI Manager dell’Innovazione qualificati e inseriti nell'elenco MISE

Il Voucher Innovation Manager è l’intervento che, in coerenza con il Piano nazionale “Impresa 4.0”, sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle piccole e medie imprese e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale.

È un contributo a fondo perduto, nella forma di voucher, per l’acquisto di prestazioni consulenziali di natura specialistica da parte di figure manageriali in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.

La misura, prevista nella legge di bilancio 2019 (Art. 19 comma 23), mette a disposizione 75 milioni di euro (25 milioni annui) per gli anni 2019, 2020 e 2021. A questi si aggiungono ulteriori 50 milioni di euro per l’anno 2021 come stabilito nel Decreto Agosto (DL 14 agosto 2020 n. 104 recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”).

I contributi, nell’anno 2019 per progetti a valere nel 2020, sono stati i seguenti:

  • micro e piccole imprese: contributo del 50% dei costi sostenuti, con un tetto massimo di 40 mila euro;
  • medie imprese: un contributo del 30% dei costi sostenuti, con un tetto massimo di 25 mila euro;
  • reti di imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 80 mila euro.

Per il 2021 non sono ancora disponibili i decreti attuativi che definiranno o confermeranno le modalità di erogazione del voucher e i termini per fare richiesta, ma il bando riaprirà entro la fine del 2020 per progetti innovativi del prossimo anno.

RINA, quale partner qualificato per poter fornire alle PMI servizi di consulenza specialistica in relazione al bando Voucher Innovation Manager, mette a disposizione 20 Innovation Manager accreditati nell'apposito albo istituito dal MISE.