Bergamo (Italia)
Steelmaster 2025 è il corso che mira a fornire ai partecipanti gli strumenti e le metodologie per delineare un quadro completo della siderurgia a livello nazionale, europeo e mondiale.
Si tratta di un'iniziativa sostenuta da ESTEP, Federacciai, IndustriAll e dalla Commissione Europea.
La Commissione Europea cita lo Steelmaster come “unico” esempio nel panorama europeo della formazione in siderurgia e alcune aziende hanno inserito lo Steelmaster nel proprio piano di formazione aziendale.
Steelmaster 2025 si svolgerà su due settimane e avrà luogo:
- dal 19 al 23 maggio 2025 a Dalmine (Bergamo)
- dal 23 al 27 giugno 2025
La ventisettesima edizione dello Steelmaster si svolgerà su due settimane, le quali vedranno l’approfondimento di diverse tematiche.
L'edizione di maggio affronterà i seguenti argomenti:
- Innovazione di processo e di prodotto, colata continua
- Siderurgia italiana ed europea, ciclo integrale e ciclo elettrico
- Laminazione, trattamenti a freddo e sistemi di gestione
- Controllo dei costi e indici della performance finanziaria
L’edizione di giugno vedrà le seguenti tematiche:
- Modulo Intelligenza Artificiale nell’Industria
- Modulo su economia circolare e sostenibilità
- Modulo Ricerca, Sviluppo e innovazione
- Modulo Politiche Europee
- Modulo Decarbonizzazione: Idrogeno
- Modulo Risorse Umane
Ricordiamo che il programma dell’evento potrà essere soggetto ad aggiornamento.
L'iscrizione all'evento costa euro 2.300,00 (IVA esclusa), comprendente pranzi e coffee break, materiale didattico, trasferimenti per visite aziendali e cena sociale.
E' prevista un'agevolazione per gli studenti: la partecipazione all'evento completo costa euro 500,00 (IVA esclusa); prezzo che include pranzi e coffee break, materiale didattico, trasferimenti per visite aziendali e cena sociale.
Scarica il modulo di registrazione