Le indagini e la gestione degli incidenti sono compiti obbligatori nel contesto del Codice internazionale di gestione della sicurezza (Codice ISM).
Il corso tratta di tutte le fasi della gestione di un incidente, della conduzione di un'indagine, della raccolta di prove fisiche e dell'intervista alle persone. Vengono elaborate tecniche sistematiche di indagine sugli incidenti che includono metodi efficaci di analisi delle cause profonde e la pianificazione e il follow-up di azioni correttive/preventive.
Il nostro team è a disposizione per fornirti qualsiasi ulteriore informazione di cui potresti aver bisogno. Contattaci scrivendo a italy.marinetraining@rina.org.
Durata 2 giorni - 16 ore
Prezzo: € 900 + IVA a persona
Lingua di erogazione: italiano
Location | Date |
---|---|
Online live webinar | 4 - 5 luglio 2023 |
Online live webinar | 25 - 26 ottobre 2023 |
Il corso è progettato per fornire le conoscenze, le competenze, le qualifiche e gli strumenti pertinenti (metodologie, procedure, ecc.) per condurre efficacemente un'indagine sugli incidenti e un'analisi delle cause principali per il miglioramento continuo del sistema di gestione della sicurezza dell'azienda.
I partecipanti otterranno la conoscenza e la capacità di:
- Raccogliere prove e compilare una sequenza di eventi
- Condurre interviste Svolgere indagini sugli incidenti, da quelli non complessi agli eventi indesiderati più gravi
- Analizzare le cause profonde Produrre piani d'azione, lezioni apprese e rapporti
Principali contenuti del corso:
- Rules & Regulations (ISM, MLC, SOLAS, TMSA)
- Definitions
- The Human Element
- Incident Management
- Interview Techniques - How to Conduct an Interview
- Incident Investigation and techniques
- Gathering evidence
- Sequence of Events
- Root Cause Analysis and Techniques
- Corrective and Preventive Actions
- Lessons Learnt
- Incident Repot & Follow up
- Practical Case Studies