La certificazione ISO 22000 attesta, per le organizzazioni di ogni dimensione e operanti nella filiera agroalimentare, l’attenzione nei confronti della sicurezza alimentare e la capacità di gestirne i rischi connessi.
Gli aspetti chiave del servizio sono:
La norma ISO 22000 si basa sul metodo HACCP ed è integrata ai principali standard di sistema e di prodotto: ISO 9001 e ISO 14001, FSSC 22000, BRC e IFS, SA 8000 e ISO 45001, Codex Alimentarius.
La nuova ISO 22000 include miglioramenti delle definizioni e comprende le ultime tendenze in materia di sicurezza alimentare, al fine di rispondere alle crescenti sfide globali che l'industria alimentare deve affrontare.
La versione 2018 contribuirà a garantire un più alto livello di fiducia nei sistemi di sicurezza alimentare e la loro sostenibilità.
Le Aziende con certificazione ISO 22000: 2005 hanno un periodo di 3 anni per passare alla versione 2018, entro giugno 2021. L'obiettivo è quello di armonizzare i requisiti a livello globale.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.