La Dichiarazione Ambientale di Prodotto (DAP) o Environmental Product Declaration (EPD) consente di veicolare ai clienti l’informazione relativa all’impatto ambientale del proprio prodotto o servizio, testimoniando l’impegno aziendale per la tutela dell’ambiente.
Essa è un efficace strumento di marketing che definisce il completo profilo ambientale del prodotto o servizio fornito.
L’EPD è certificata per conformità alla norma General Programme Instructions (GPI), che regola i principi generali della convalida, mentre i prodotti e servizi specifici rispondono al PCR (Product Category Rule).
RINA ha una pluriennale esperienza di convalida delle Dichiarazioni Ambientali di Prodotto. Siamo uno dei primi Organismi accreditati di certificazione in questo ambito, inizialmente con SWEDAC e successivamente con ACCREDIA.
Qual è la differenza tra convalida e precertificazione?
Oltre alla differenza del riferimento normativo (la convalida ha in più il PCR specifico), la differenza principale è la durata: la convalida ha validità triennale, la precertificazione solo annuale.
È possibile rinnovare una precertificazione?
In assenza di uno specifico PCR approvato che consenta la convalida, la precertificazione decade.
Chi elabora il PCR specifico?
Il PCR specifico può essere elaborato da qualsiasi soggetto, anche dall’organizzazione stessa.
L’EPD è pubblica?
Sì e viene resa disponibile sul sito di EPD International.