Questo corso di formazione base sull’idrogeno è stato creato con l’obiettivo di fornire una base di conoscenza comune sul ruolo dell’idrogeno nel panorama energetico italiano ed europeo, fornendo una visione d'insieme delle opportunità e delle applicazioni dell'idrogeno.
Il corso è fruibile in modalità E-Learning per 90 giorni complessivi dal momento della registrazione dell’utente e sarà consultabile on line in modo flessibile e autonomo da ciascun iscritto.
Non sono previsti prerequisiti particolari per l’accesso a questo corso, che offre una panoramica di carattere generale adatta anche a chi si avvicina a questi temi per la prima volta. Per alcune tematiche è comunque preferibile avere dimestichezza sui temi energetici, principi di fisica e chimica, nozioni di base sulle normative nazionali o europee in tema di standard, certificazioni e sicurezza sul lavoro.
Esplora le linee guida dedicate alla transizione energetica basata sull'idrogeno.
Si tratta di un percorso di base introduttivo destinato ai 3 profili professionali.
È un corso di base, acquistabile separatamente da parte di chi ha intenzione di avere un quadro di riferimento generale e completo sul ruolo dell’idrogeno nelle strategie di decarbonizzazione.